Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Allora in quel caso io accetto che mi si dica "il tuo regalo di benvenuto l'hai già avuto, ora basta".
Mi pare che i gestori vogliano la botte piena (ovvero la possibilità di attirare nuovi clienti con offerte esclusive, non valide per i vecchi clienti) e la moglie ubriaca (ovvero che i vecchi clienti stiano buoni e a cuccia).
condivido in pieno la tua prima parte del discorso.
sulla secondo voglio precisare che sono i gestori dei negozi che vogliono la botte piena e la moglie ubriaca.
Nessuna compagnia ti dirà mai di fare una triangolazione, ma te lo dirà sempre un dealer che lavora in un negozio di telefonia, perchè economicamente a lui conviene di più proporlo.
Io sono convinto che tutte le compagnie telefoniche, hanno il proprio piano tariffario di battaglia, motivo per cui, tutti in italia, hanno da 2 a 3 utenze attive e con operatori diversi, tantè che la MNP ormai non ha più senso di esistere.se prendiamo in considerazione la 3, i piani tariffari attivabili, non hanno sconti legati alla portabilità, ma solo in base al metodo di pagamento.
Io sono un agente h3g, ho gestito dei 3store, la prima domanda che fanno i clienti è, che promo ci sono per passare a 3?la risposta è sempre la stessa: nessuna, il passaggio non lo paga ed ha la possibilità di tenere il suo numero
-
Certo, sono i negozianti a volerci guadagnare il più possibile, così come le agenzie business ;)
Ma è l'operatore telefonico che ti dà dei compensi congrui solamente in caso di nuove attivazioni con contestuale MNP "alto valore" e molto più bassi sulle attivazioni normali. Mi sembra quindi ovvio che un commerciante, che vive del guadagno derivante dalle proprie vendite, cerchi di ottenere le provvigioni più alte possibili.
Se i gestori telefonici rivedessero a monte questa strategia, anche i dealer sarebbero meno pressati in tal senso, non trovi?
-
Si, e comunque le "promo MNP" le decide il gestore, mica il dealer.
E adesso sono i gestori ad incalzare l'agcom a prendere provvedimenti contro le MNP di sim young...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
mi dici che promo per MNP ha h3g per gli abbonamenti alto valore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Certo, sono i negozianti a volerci guadagnare il più possibile, così come le agenzie business ;)
Ma è l'operatore telefonico che ti dà dei compensi congrui solamente in caso di nuove attivazioni con contestuale MNP "alto valore" e molto più bassi sulle attivazioni normali. Mi sembra quindi ovvio che un commerciante, che vive del guadagno derivante dalle proprie vendite, cerchi di ottenere le provvigioni più alte possibili.
Se i gestori telefonici rivedessero a monte questa strategia, anche i dealer sarebbero meno pressati in tal senso, non trovi?
infatti sono d'accordo con te, sono i gestori dei negozi che vogliono guadagnarci di + dalle attivazioni! ovviamente rivincolare un cliente li fa guadagnare meno, piuttosto di attivare un nuovo cliente, ma questo non significa che all'azienda faccia comodo. proporre la triangolazione è sbagliata, ma è sempre stato fatto e le aziende non hanno mai preso interventi seri in questa politica di gestione. Oggi però le cose stanno cambiando, le aziende intendono evitare questi giochetti con le triangolazioni, punendo chi continua a portarli avanti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alfistatp
mi dici che promo per MNP ha h3g per gli abbonamenti alto valore?
Al momento nessuna. C'è solo la smartpack black che è legata alla MNP.
Gli abbonamenti alto valore probabilmente non ne hanno bisogno: chi sano di mente attiverebbe un abbonamento da 50 euro/mese con un numero nuovo da dover dare in giro a tutti? E' logico che un vecchio cliente che vuole la promo per i nuovi clienti, deve comunque fare MNP per forza, anche se non lo obbliga il gestore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alfistatp
infatti sono d'accordo con te, sono i gestori dei negozi che vogliono guadagnarci di + dalle attivazioni! ovviamente rivincolare un cliente li fa guadagnare meno, piuttosto di attivare un nuovo cliente, ma questo non significa che all'azienda faccia comodo. proporre la triangolazione è sbagliata, ma è sempre stato fatto e le aziende non hanno mai preso interventi seri in questa politica di gestione. Oggi però le cose stanno cambiando, le aziende intendono evitare questi giochetti con le triangolazioni, punendo chi continua a portarli avanti
Tu guardi le cose o tutte bianche o tutte nere, e non vedi tutta la scala di grigi in mezzo.
Un cliente con un abbonamento vecchio, vede le nuove pubblicità in TV, va dal dealer e gli chiede:
"vorrei fare la nuova promozione TOP special edition ma ho già un abbonamento"
Il dealer risponde:
"no mi dispiace, il cambio piano non si può fare, quell'offerta è rivolta solo a chi attiva una nuova sim"
E il cliente:
"e se attivo una nuova SIM, poi posso passare il numero della vecchia SIM sulla nuova?"
A questo punto il dealer che dovrebbe fare? Mentire? Dire che non si può fare? Dovrebbe dirgli:
"si ma la prego non lo faccia altrimenti la 3 si arrabbia con me" :lol:
Capisci che il confine tra proporre la triangolazione al cliente e consigliarlo sulla cosa più conveniente da fare è molto sottile. La situazione che si è creata è d'altro canto colpa degli operatori, e non possono pretendere che l'agcom intervenga al posto loro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Al momento nessuna. C'è solo la smartpack black che è legata alla MNP.
Gli abbonamenti alto valore probabilmente non ne hanno bisogno: chi sano di mente attiverebbe un abbonamento da 50 euro/mese con un numero nuovo da dover dare in giro a tutti? E' logico che un vecchio cliente che vuole la promo per i nuovi clienti, deve comunque fare MNP per forza, anche se non lo obbliga il gestore.
Qualche mese fa, quando c'erano le POWER C 800, 1600 e 3000, per avere il canone scontato era obbligatorio fare MNP.
con i piani top special edition non è obbligatorio ed è quello che ti volevo far notare.
Tutti i gg ho a che fare con quello che hai descritto, ma le mie risposte sono diverse, quando viene un cliente al 3store
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Un cliente con un abbonamento vecchio, vede le nuove pubblicità in TV, va dal dealer e gli chiede:
"vorrei fare la nuova promozione TOP special edition ma ho già un abbonamento"
Il dealer risponde:
"no mi dispiace, il cambio piano non si può fare, quell'offerta è rivolta solo a chi attiva una nuova sim"
E il cliente:
"e se attivo una nuova SIM, poi posso passare il numero della vecchia SIM sulla nuova?"
A questo punto il dealer che dovrebbe fare? Mentire? Dire che non si può fare? Dovrebbe dirgli:
"si ma la prego non lo faccia altrimenti la 3 si arrabbia con me" :lol:
Capisci che il confine tra proporre la triangolazione al cliente e consigliarlo sulla cosa più conveniente da fare è molto sottile. La situazione che si è creata è d'altro canto colpa degli operatori, e non possono pretendere che l'agcom intervenga al posto loro.
Un cliente con un abbonamento vecchio, vede le nuove pubblicità in TV, viene da me e chiede:vorrei fare la nuova promozione TOP special edition ma ho già un abbonamento
IO rispondo: la top special edition è per i nuovi clienti, se vuole posso controllare sul tool SCEGLI ANCORA 3 per vedere che offerta è possibile abbinare alla sua utenza con il rivincolo ed un nuovo telefono; a questo punto è il cliente che decide cosa fare :)
-
Se un cliente è davvero intenzionato a fare la top special edition, nel 90% dei casi non si accontenterà della tua risposta e vorrà approfondire la questione. A quel punto o gli spieghi la triangolazione o ti inventi delle palle.
A meno che il rivincolo che gli proponi in alternativa non sia altrettanto concorrenziale.
Oltre al fatto che la conversazione può iniziare in mille altri modi diversi, un cliente che ha già un abbonamento potrebbe anche non dirlo subito. Potrebbe dire semplicemente di voler fare una top special edition e poi chiedere "senta, e se poi volessi passare il mio numero sulla nuova sim come posso fare?"
Cioé insomma... i clienti mica sono tutti stupidi come vorrebbe il gestore.
E comunque il discorso di base è questo: come fai a dare la colpa al dealer per ogni cliente che triangola? Perché deve andarci di mezzo il dealer sempre e comunque?
Io se decido di triangolare, per esempio, lo faccio senza che me lo consigli nessun dealer, che a quel punto sarebbe incolpevolmente penalizzato.
P.S.: Fermo restando che nella mia ideologia "cavalleresca", il negoziante dovrebbe essere un consulente per il cliente. E la triangolazione non è mica una truffa, per cui è illegale consigliarla. Se alla 3 non piacciono, faccia delle buone offerte valide anche per i vecchi clienti.
-
in fase di attivazione, quando mi darà il codice fiscale mi accorgo che l'anagrafica è già inserita. Da qualche gg, se il cliente ha fatto una triangolazione nei 40 gg precedenti alla nuova richiesta, il sistema non mi fa attivare nessuna utenza, nemmeno ricaricabile su quel codice fiscale, dandomi un messaggio dicendo di contattare la dealer support.
Se invece, dopo che attivo mi dice che vuole mantenere il suo numero, che è già abbinato ad un'altro abbonamento coi vincoli contrattuali scaduti, la soluzione è la richiesta di portabilità interna, senza incorrere in altri operatori, per gli abbonamenti aziendali va sempre a buon fine entro 48 ore, viene gestita tramite fax, per i privati invece non sempre va a buon fine.
Nel caso di triangolazione con un altro gestore è 3 che non fa fare il port-in ad un numero che ha fatto il port-out da meno di 40 gg
-
Ok tutto giusto. Quindi? Conclusione?
Non ho ancora capito in che cosa il dealer avrebbe convenienza a proporre la triangolazione invece che la portabilità interna.
P.S.: Non serve quotare se stai rispondendo all'ultimo post della discussione, ho rimosso il quote per maggiore leggibilità del thread ;)
-
scusa,ma sono nuovo del forum e non ne ho mai frequentati altri in passato
nei 3store, anche se i dealer sono liberi professionisti, sono soggetti a dei target mensili da raggiungere. Le nuove attivazioni fanno punti utili al raggiungimento del target, i rivincoli invece no, ance se il cliente lo si rivincola per altri 30 mesi e gli si dà un nuovo telefono.
Le nuove attivazioni le pagano con una provvigione legata al tipo di contratto, il rivincolo invece ha un prezzo fisso. Ovviamente i dealer spingono di + per le nuove attivazioni che per i rivincoli. La portabilità interna, come ti dicevo prima, si può chiedere, ma c'è il rischio che non vada a buon fine. Adesso con la triangolazione si rischia il rifiuto del port-in se fatta in meno di 40 gg
-
Ecco, se io fossi in 3, allora considererei anche i rivincoli come utili al raggiungimento del target. O almeno, se non proprio alla stregua di un nuovo cliente, li considererei all'80%.
Un cliente trattenuto è un cliente guadagnato ;)
-
lo penso pure io, ma non l'azienda!
ma con questi accorgimenti, ci sarà sicuramente + trasparenza
In passato molti clienti si sono lamentati del fatto che non venissero fatte offerte di rivincolo, quando invece le offerte c'erano, solo che i dealer le tenevano nascoste e provonevano le triangolazioni
-
Ma quasi sempre il rivincolo è meno conveniente per il cliente stesso rispetto ad una nuova attivazione! E la combinazione valida fino a poco tempo fa di offerte commerciali e provvigioni meetteva d'accordissimo dealer e customer ;)
Ora H3G fa scontenti solo i propri rivenditori, tagliando loro le provvigioni... vedremo come si evolverà la faccenda.