Ianex e phalodr, nei vostri casi vi sono cospicue autoricariche anche nell'ultimo anno di utilizzo?
Visualizzazione Stampabile
Ianex e phalodr, nei vostri casi vi sono cospicue autoricariche anche nell'ultimo anno di utilizzo?
A me mancano all'appello circa 110€ di credito puro...
Ciao a tutti,
io ho ancora tutto il credito che avevo prima, nessuna decurtazione. E l'autoricarica di dicembre mi è stata accreditata ancora una volta sul totale del credito.. Giuro che non ci capisco più niente!! HELP! :blink:
Salve a tutti, mi sono appena registrata per condividere con voi la mia esperienza in tema di scadenza delle autoricariche.
Premessa:
- mi accorgo oggi che una sostanziosa parte del mio credito residuo è stata, in virtù delle nuove modalità di scadenza dell'auto-ricarica per il piano super7, convertita in credito dichiarato "promozionale" in scadenza a giugno 2012.
- avevo ricevuto qualche giorno prima un sms che mi recitava: “l’autoricarica erogata fino al 31/12/11 sarà fruibile fino al 30/06/12 (solo oggi ne ho capito il senso… :blink:)
- chiamo il 133 senza ottenere informazioni utili.
Quindi, dopo aver letto attentamente questa discussione e dopo averne ricavato molte informazioni e utili spunti, decido di scrivere un reclamo a Tre dove in buona sostanza chiedo con quali criteri abbiano potuto stabilire quale sia oggi la residua quota di credito che ebbe origine dalle autoricariche e cioè come abbiano potuto distinguere in un credito tutto indistintamente “standard”:
- la parte derivante dalle ricariche acquistate;
- la parte derivante dalle autoricariche;
- i consumi finora effettuati ripartiti tra l’una e l’altra
per dimostrare quanto ogni calcolazione del genere sia arbitraria faccio riferimento agli ultimi 6 mesi (uniche informazioni di cui legittimamente disponiamo) dove la somma delle autoricariche accreditate è stato di x euro, mentre il consumo della sim nell’analogo periodo è stato di y euro.
Poiché y>x, io ragionevolmente presumo di aver già speso l’importo erogato come autoricarica. O no?!
Infine non manco di dichiarare la mia volontà di presentare un reclamo tramite l’Agcom in assenza di un riscontro concreto, e comunque si concluda la vicenda esprimo la mia delusione perché non posso sopportare neanche il tentativo di vessazione da parte di un’azienda di cui sono stata per molti anni cliente, per averla consigliata agli altri, ecc. e badate dico questo non per forzare la situazione ma perché questo è il mio sentimento.
Vediamo l’esito di questa azione, vorrei pubblicare qui la lettera definitiva in modo da servire a chi è nelle stesse condizioni, nel frattempo l’ho abbozzata per ascoltare le vostre osservazioni…
"Cospicue" non so, mediamente la mia autoricarica mensile ammonta a circa 30-40 euro.
Per la cronaca, ricarico 5 euro al mese da 2 anni a questa parte, quindi forse il credito che mi è rimasto dopo Dicembre (circa 90 euro) è frutto di queste ricariche a cui però deduco non sia stato applicato il folle metodo di calcolo di 3...
Boh!
Oggi ho avviato la procedura di reclamo. Vi consiglio di richiamare l'art 1 della l. N 40/2007. Non lo possono fare, sicuramente per chi come me ha ricaricato di tasca propria più di quanto abbia nella scheda.
No, tutto nella norma anche io, da tre anni ricarico circa 5 euro al mese e ho un'autoricarica di 20-30 euro/mese, non ho capito se siamo in tanti in questa condizione immutata oppure no, anche se credo che ogni giorno è buono perché i sistemi si aggiornino...
Le testimonianze di Ianex e phaolodr sembrano contraddire il criterio FIFO che (quasi) certamente è stato applicato nel mio ed in tanti altri casi. Ad ulteriore conferma chiedo ai due se le autoricariche sono continuate regolarmente anche negli ultimi mesi, perché in tal caso, procedendo a ritroso, con il criterio FIFO avrebbero dovuto necessariamente confluire nel traffico a scadenza, che a quanto capisco NON avete...
Sarebbe da capire perché tale differenziazione, e se la cosa è per esempio riferita ad un particolare piano tariffario (Super10?).
Possibile che anche nella scadenza del credito abbiano fatto distinzioni "a casaccio"?
Davvero con la Tre non si finisce mai di divertirsi! :wall:
Buon giorno, ho appena inviato il seguente reclamo in quanto mi hanno azzerato l'autoricarica al 31/12 ma -ad oggi - non mi hanno riaccreditato nulla sotto forma di bonus promozionale ... e' capitato a qualcuno ?
Oggetto: USIM XXX-81XX085. Azzeramento Autoricatica al 31.12.2011
Il sottoscritto XXXXX, nato a CaXXXa il
12.XX.19XX, C.F. VLXXXXXXXXS, legale rappresentante della
XXXXXt S.r.l. P.IVA 0XXX108XXX78 con sede in Via FeXXX GrXXX 38,
titolare dell'utenza in oggetto, segnala che l'autoricarica maturata
fino al 31/12 sulla USIM N° XXXXXX è stata azzerata. Tale
autoricarica - così come avvenuto per tutti i clienti possessori di
tariffa Super 10 o Super 7 - non è stata però convertita in "Credito
Promozionale" da consumarsi entro il 30/06/2012.
Si chiede pertanto il
riaccredito di quanto indebitamente azzerato.
Restando pertanto in
attesa di un vs. gentile riscontro, l'occasione è gradita per porgerVi
distinti saluti.
Confermo che, nel mio caso, le autoricariche sono continuate regolarmente anche negli ultimi mesi...
Tra l'altro, a Gennaio ho ricevuto 90 euro di autoricarica maturata nel mese di Dicembre, la quale si è andata ad integrare nel normale credito residuo NON a scadenza!
Su alcune mie super10 non c'è stato ancora nessuna distinzione del credito.
C'è qualcuno che si trova nella stessa situazione ?
Anche io Super 7, nessuna distinzione del credito ma ho ricevuto il messaggio della proroga della validità
Nessuna distinzione di credito e autoricarica di dicembre regolarmente aggiunta al credito standard.
Aggiungo che a dicembre ho ricevuto l'autoricarica senza che fosse attiva la tariffa super, cioè senza aver fatto nessuna ricarica.
Sono incasinati alla Tre.
La mia usim è una Super10 Tutto 3.
anche a me nessuna distinzione...ma io arrivo di solito giusto ai 5€ di credito e non ho ricevuto nessun sms ne di cambio ne di situazione invariata. Non vorrei che però il cambio sia valido dal mese di gennaio e quindi non ci sono distinzioni per nessuno perchè il mese del cambio sia quello delle ricariche di questo mese e accreditate quindi il prossimo