1) 3 storna a me
2) forse non storna
3) 3 teoricamente la storna a me
Lo so, non è ben chiara la politica di 3 in merito.
Concordi che questo non è un metodo per impedire la triangolazione ma solo x non pagare noi negozianti?
ciao
Ale
Ok adesso ho capito, ti ringrazio.
Però qua due sono le cose: o la fanno tremendamente complicata, o ci sono mille scappatoie.
Esempio 1:
Ho una sim Wind che fino a ieri era 3, e voglio riportarla in 3 (triangolazione).
Io oggi vengo nel tuo negozio e attivo un Top400. SENZA MNP.
Domani torno da te e chiedo MNP sulla Top400 attivata il giorno prima.
Che fa la 3? Storna?
Esempio 2:
Come sopra, però non vengo domani a fare MNP ma tra 1/2/3 mesi.
Che fa la 3? Storna?
Esempio 3:
Oggi attivo un Top400 da te con nuovo numero.
Domani vado DA UN ALTRO DEALER e gli chiedo la mnp sulla Top400 attivata da te.
Che fa la 3? A chi storna cosa?
1) 3 storna a me
2) forse non storna
3) 3 teoricamente la storna a me
Lo so, non è ben chiara la politica di 3 in merito.
Concordi che questo non è un metodo per impedire la triangolazione ma solo x non pagare noi negozianti?
ciao
Ale
Si direi che ha poco senso.
Se l'obiettivo è davvero disincentivare le triangolazioni, che facessero contenti i vecchi clienti prima che questi decidano di triangolare
Così ci vanno di mezzo i dealer doppiamente: uno perché venite pagati di meno e due perché vi fanno fare la figura degli str***i con i clienti.
Aggiungi titolo
PowerFull Internet Edition + Nokia N96
Non puoi paragonare le aziende di telefonia alle banche o altre società: le aziende di telefonia si devono attenere a delle precise regole che rispondono al Codice delle Comunicazioni e alle delibere di Agcom. In fondo, se Agcom ha deciso che l'operatore "donating" non può trattare (per le retention) i dati dei clienti appena questi decidono di fare MNP vuol dire che i dati di questi clienti non possono essere trattati, anzi devono essere cancellati dai loro sistemi a meno che non abbiano deciso di acconsentire al proseguio del trattamento dei loro dati.
Come detto, non puoi paragonare gli operatori di telefonia alle banche: le regole sono diverse.La stessa cosa succede con le banche. Per esempio io ho chiuso conto arancio, ma se lo volessi riaprire non mi danno la promozione per i nuovi clienti perché vedono che lo sono già stato 5 anni fa, e fin'ora non avevo mai pensato che la cosa fosse sbagliata nonostante fosse ancora più drastica di quella di H3G (in pratica non potrò mai più essere nuovo cliente per conto arancio, per tutta la vita).
...
Si ma tenere un database per vedere se un cliente che fa port-in ha fatto port-out di recente non vuol dire trattare i dati per retention
In ogni caso il discorso non sussiste, in quanto non si tratta di promo MNP come avevo pensato all'inizio del topic. Ogni abbonamento Top "nasce" come nuova attivazione, e l'eventuale MNP va fatta successivamente, quindi il problema non si pone perché la promozione è legata alla nuova attivazione e non alla MNP.
Ogni operatore ha nel proprio database i numeri di telefono che sono stati di quell'operatore e il relativo cliente. Io ho fatto la ricerca del mio primo numero 3, attivato nel lontano 2003 ed era un Top3Privilege...beh cercando quel numero ho 2 risultati: io ed un'altra persona che ha avuto quel numero, numero che io avevo fatto disattivare...il mio attuale nr vodafone è un 393 con personal number e abbandonato 3 nel 2004, beh in PeopleSoft risulta che quel numero è stato mio...