Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
è un boomerang se seguono la linea del Corecom Lazio con un ricorso al Tar la delibera viene riformata a favore del consumatore. La Costituzione stabilisce che tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, quindi se ad alcuni hanno dato 6 euro illimitati finché quelle norme sono in vigore ( e lo sono tuttora) non possono discriminare gli utenti. se lo fanno corrono pesanti rischi perché un utente che si rivolge al Tar e quest'ultimo gli da ragione può chiedere i danni cagionati a chi ha emanato quel provvedimento, ed i conciliatori del Corecom e dell'Agcom non sono garantiti come i giudici, quindi in caso di condanna del Tar rischiamo molto a livello economico perché se il Tribunale ravvisa qualche errore pagano di tasca propria e non credo che siano tanto stupidi a rischiare sotto il profilo economico.
sei proprio sicuro? ripeto, la prossima delibera del corecom sarà uguale a questa se non peggiorativa.
A parole il ricorso al TAR lo faremmo tutti, ma ha dei costi e non tutti sono pronti a sostenerli. E secondo me l'autorità fa leva proprio sul fatto che praticamente nessuno farà ricorso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
sei proprio sicuro? ripeto, la prossima delibera del corecom sarà uguale a questa se non peggiorativa.
A parole il ricorso al TAR lo faremmo tutti, ma ha dei costi e non tutti sono pronti a sostenerli. E secondo me l'autorità fa leva proprio sul fatto che praticamente nessuno farà ricorso.
prima o poi qualcuno al Tar ci andrà . E' meglio che capiscono che certe delibere sono sbagliate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Da quello che ha scritto lui non ha reclamato seguendo la prassi, ovvero i canali istituzionali previsti da 3, ovvero tramite email al servizio clienti oppure tramite fax al numero verde oppure tramite voce 133: lui ha scritto alla Signora Ravera minacciando azione legale e facendo presente la delibera dell'Autorità Agcom su tale argomento...
Direi quindi che non è cambiato nulla, dal momento che ho letto recentemente di utenti che anche in conciliazione si sono visti negare il servizio.
Pertanto, la discriminazione tra utenti, in violazione della Carta Servizi, ancora continua....
Ho fatto anch'io la stessa cosa ma non me l'hanno riattivata, secondo me dipende dall'operatore che gestisce la mail della Ravera oppure a discriminazione a seconda della persona che chiede la riattivazione. E' chiaro che con me ce l'hanno a morte. Ma Max...permettimi...mi sembra molto strano che gliel'abbiano riattivata cosi semplicemente, dubito fortemente, perchè un conto è il servizio conferenze, un altro è il trasferimento che a nessuno hanno riattivato in modo cosi semplice e sbrigativo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
è un boomerang se seguono la linea del Corecom Lazio con un ricorso al Tar la delibera viene riformata a favore del consumatore. La Costituzione stabilisce che tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, quindi se ad alcuni hanno dato 6 euro illimitati finché quelle norme sono in vigore ( e lo sono tuttora) non possono discriminare gli utenti. se lo fanno corrono pesanti rischi perché un utente che si rivolge al Tar e quest'ultimo gli da ragione può chiedere i danni cagionati a chi ha emanato quel provvedimento, ed i conciliatori del Corecom e dell'Agcom non sono garantiti come i giudici, quindi in caso di condanna del Tar rischiamo molto a livello economico perché se il Tribunale ravvisa qualche errore pagano di tasca propria e non credo che siano tanto stupidi a rischiare sotto il profilo economico.
Infatti secondo me sarò costretto a rivolgermi al Tar, già l'Antitrust mi ha dato ko alla segnalazione di abuso di H3G su questa questione, la seconda udienza in Corecom non è servita a niente, non c'è il due senza il tre e cioè vedrete che avrò la bastonata finale con la delibera. Allora si che mi sentono, sono buono fino a un certo punto, poi scoppio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
sei proprio sicuro? ripeto, la prossima delibera del corecom sarà uguale a questa se non peggiorativa.
A parole il ricorso al TAR lo faremmo tutti, ma ha dei costi e non tutti sono pronti a sostenerli. E secondo me l'autorità fa leva proprio sul fatto che praticamente nessuno farà ricorso.
Anche se mi costo l'occhio della testa lo farò, senza battere ciglio :angry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Ho fatto anch'io la stessa cosa ma non me l'hanno riattivata, secondo me dipende dall'operatore che gestisce la mail della Ravera oppure a discriminazione a seconda della persona che chiede la riattivazione. E' chiaro che con me ce l'hanno a morte. Ma Max...permettimi...mi sembra molto strano che gliel'abbiano riattivata cosi semplicemente, dubito fortemente, perchè un conto è il servizio conferenze, un altro è il trasferimento che a nessuno hanno riattivato in modo cosi semplice e sbrigativo.
Quando ho tempo di mando uno screen dal menù del mio iPhone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Anche se mi costo l'occhio della testa lo farò, senza battere ciglio :angry:
se lo farai tanto di cappello. purtroppo le delibere del corecom sono ancora poche (la mia deve ancora uscire) altrimenti si poteva fare un'azione di massa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
se lo farai tanto di cappello. purtroppo le delibere del corecom sono ancora poche (la mia deve ancora uscire) altrimenti si poteva fare un'azione di massa.
Ma la tua seconda udienza quando è stata , circa ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo
Quando ho tempo di mando uno screen dal menù del mio iPhone.
Non dubito tanto sul fatto che hai il servizio attivo ma come lo hai richiesto, io sono arrivato a chiderlo direttamente a Novari (come del resto tanti avevano fatto) e mi ha dato ko. Ravera che è ben al di sotto di Novari riesce ad attivartelo ???
Capirai anche tu che è molto strano. Anch'io due mesi fa avevo tentato con Ravera inviando una mail dove minacciavo azione legale e sbandierando la tanto, a questo punto inutile, delibera 55/09/CIR. Eppure nulla. Anzi, l'avvocato in seconda udienza mi chiese di citare qualcuno che avesse avuto il servizio attivo, sfidandomi, purtroppo io non conosco nessuno che ce l'abbia attivo e non ho potuto provarlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Anzi, l'avvocato in seconda udienza mi chiese di citare qualcuno che avesse avuto il servizio attivo, sfidandomi, purtroppo io non conosco nessuno che ce l'abbia attivo e non ho potuto provarlo.
A questi livelli siamo arrivati? :wall:
Siamo in diversi ad avere il servizio completamente attivo, non devi provare nulla ...! ;)
Ps. Tempo fa affermavano che il servizio fosse a tutti disattivo senza neanche sapere che il servizo di trasferimento verso i fissi funziona regolarmente per tutti...
:bye: