La mia non vuole essere una critica al fatto che Giuditta o il figlio hanno fatto scadere la sim, mi sembra strano visto che ha detto che era un numero importante...se ho dato l'idea di voler criticare, chiedo perdono, non era mia intenzione. La mia risposta era ed è solo per "spiegare" il perché ha dovuto pagare quel 25€.
Se il 25€ è stato chiesto dal negoziante in parte è sbagliato in quanto i soldi per la mnp interna li scala 3 dal credito residuo ma apro due parentesi:
- 25€ chiesto dal rivenditore come suo compenso per le pratiche, può anche starci visto che il negozio per definizione vende e non fa da assistenza clienti.
- Se il 25€ è stato chiesto dal negozio per la MNP Interna ti dico chiaro e tondo che è stato molto scorretto perchè, come dicevo prima, quei 25€ te li scala 3 dal credito residuo della sim che cede il numero e qui apro altra parentesi: in svariate mnp interne che ho fatto fare ai clienti da una sim ricaricabile ad altre sim (sia ricaricabili che abbonamenti) quel 25€ non viene scalato dal credito ma questo non è detto che il negoziante lo sappia, se il cliente dopo la mnp interna non ce lo dice a titolo informativo, lui era in buona fede come sarebbe in buona fede se il 25€ che ti ha fatto pagare lo ha usato per farti una ricarica di tale importo sulla scheda, proprio a far fronte al costo del servizio di mnp interna.

Vorrei capire da dove esce quel 13.50...te li ha chiesti il negozio? Scalati dal credito?
Ciao
Ale

PS= quanta urgenza avevi che il numero, una volta riattivato, diventasse a nome di tuo figlio?