Per le ricaricabili *non* c'é nessun rimborso delle rate mensili.Ma il rimborso delle rate mensili c'è o non c'è?
Paghi 10 euro alla finanziaria, in aggiunta alla ricarica obbligatoria di 10, 20 o 30 euro. Per alcuni modelli devi dare un anticipo che non è ovviamente rimborsato.
Peraltro, la ricarica la devi spendere, il contratto sul punto è chiaro (un po' meno il centro Tre dove sono stato, che questo aspetto non l'ha affatto menzionato): in 23 mesi devi avere speso un importo pari alla ricarica obbligatoria moltiplicata per 23 mesi (quindi 230 euro per scegli 10, 460 per scegli 20 e 690 euro per scegli 30). Sono escluse dalla cifra eventuali crediti provenienti da autoricarica. In caso di mancato soddisfacimento di questa condizione, il 24esimo mese ci sarà l'addebito da parte di Tre della differenza fino a concorrenza della maxirata finale.
In altre parole, se io faccio uno scegli 20 e il mio telefono prevede una maxirata finale di 150, se al 23esimo mese ho speso 410 euro, pagherò 150 euro alla finanziaria e Tre mi rimborserà 150 meno i 50 (460-410) di traffico che non ho consumato, per un totale finale di 100 euro rimborsati.
Mi chiedo il perché non si possa semplificare tutto questo astruso sistema.