Se cambiano piano tariffario anche a chi giura di aver rispettato quelle condizioni la faccenda è diversa.
In ogni caso è impensabile che siano operatori in carne ed ossa che vanno a valutare il traffico di milioni di usim per decidere a tavolino quali rimodulare e quali no.
Evidentemente farà tutto un elaboratore elettronico, ma a questo punto è difficile credere che sia programmato per trattare le situazioni ad personam.
Avrà delle soglie generali e non personali entro le quali deciderà se rimodulare o meno un cliente.
Le videochiamate, come potete notare, non sono nominate nel contratto, dunque mi è lecito supporre che non rientrino in quelle soglie e condizioni.
Se poi dovessero, allora la Tre violerebbe, con una eventuale rimodulazione, il contratto col cliente.
Ma ripeto, anche a chi afferma che, viste le condizioni di cui si discute, erano meglio le tariffe da 2.650 Lire al minuto, che se non ci sta bene come ci tratta la Tre, si prende e si cambia gestore.
Personalmente mi scoccerebbe, perché andrei a pagare di più, ma lo avrà voluto la Tre: scelte sue, se mi rimodula vado e non torno più.