vorrei ricordare come ogni tanto un nuovo utente apra un discussione del genere...ora mi chiedo, ma quando accettate di sottoscrivere un contratto lo leggete prima?
Visualizzazione Stampabile
vorrei ricordare come ogni tanto un nuovo utente apra un discussione del genere...ora mi chiedo, ma quando accettate di sottoscrivere un contratto lo leggete prima?
sono d'accordo con te (pagare di meno significa sacrificare qualcosa) infatti io ho e scelgo la tre...
non è che visto che ci sono altri che fanno di peggio (mediaset premium e sky) bisogna seguire quelli e oltretutto non so sky ma mediaset premium i costi delle chiamate sono molto bassi (pochi cent al minuto) a differenza della tre (quasi da chat line).
Andrea era per dire... lo so che sono causa di discussioni continue in giro per il web e non solo ;)
ma fondamentalmente a me non me ne importa nulla...pago quando c'è da pagare visto che so da prima che il servizio è a pagamento e non mi vado a lamentare DOPO aver sottoscritto un abbonamento con loro... ma sono solo modi di pensare...
tornando IT preferisco pagare le tariffe di 3 e pagare il call center e non pagare le tariffe degli altri operatori e poi averlo gratuito....
Beh, lo precisavo solo perché se ne è parlato anche qua e perché fondamentale non è affatto vero che "call center a pagamento" = soddisfazione :P Non volevo farti dire una cosa che avrebbe dato spago a un filone inutile in questo 3ad :)
Questo è un punto di vista che va per la maggiore, sei tutt'altro che l'unico :PCitazione:
tornando IT preferisco pagare le tariffe di 3 e pagare il call center e non pagare le tariffe degli altri operatori e poi averlo gratuito....
Domanda:
la bolletta che arriva a casa del 3power include il dettaglio chiamate o solo il riepilogo generale?
Ad ogni modo, in effetti basta entrare nell'area clienti online per verificare le spese.
Che io sappia solo il riepologo. Per avere il dettaglio chiamate ho dovuto fare il diavolo a 4... :ranting:
Il che non è comunque agevole, la fattura di solito è comoda se controllabile al volo assieme agli addebiti: tra l'altro, visto che siamo ad illustrare le negatività, segnalo che le bollette in emissione arrivano via cartacea sempre prossime alla data del pagamento.. ed online pure :wall:Citazione:
Ad ogni modo, in effetti basta entrare nell'area clienti online per verificare le spese.
Non ho visto differenze tra Vodafone e 3: Vodafone mi rendeva disponibile la fattura on line (senza dettagli,e con un riepilogo traffico che dovevo costruirmi io a cavallo del mese, sempre diverso da quello che poi mi fatturavano) verso il 20-25 del mese e sulla cc lo vedevo negli stessi giorni. Con 3 perlomeno mi arriva qualche giorno prima della scadenza teorica (certo che per chi ha l'addebito sul conto è un bel guaio) e il dettaglio combacia alla perfezione.
Piuttosto cosa costa a 3 evitare l'invio per posta???
Lo so, l'ho detto perché così almeno chi ha aperto il thread può investigare in autonomia sulle origini del suo extrasoglia (ma avendo detto che è stato all'estero non ho problemi a immaginarmelo) posto che i canoni e la TCG sono stati fatturati correttamente.
Sono appena passato da zero3 a 3 power. Con oo zero 3 ovviamente non potevo consultare il traffico entrante su internet (la nota dice che si può vedere solo quello riguardante le soglie) ma con il 3 power visto che ci soono il 10% dei minuti entranti mi aspettavo di vederlo....
..ma è normale che non me lo faccia vedere?