puoi anche tentare presso la Camera di Commercio di Viterbo![]()
si questa cosa del corecom l'avevo sentita..
ma secondo te non è prematuro?mi consigli di aspettare un po ancora?
Essendo io della provincia di Viterbo la sede del Corecom Lazio si trova a Roma quindi il giorno della sentenza dovrei recarmi a Roma giusto?con un bel salasso per quanto riguarda le spese di trasporto, essendo io non proprio vicinissimo
puoi anche tentare presso la Camera di Commercio di Viterbo![]()
beh, mi sa che il mio povero link è rimasto inosservato
http://www.mondo3.com/forum/autorita...iliazione.html
... se guardi bene nel testo che ti ho consigliato nei giorni scorsi c'è anche questa risposta
Quindi direi che basta una veloce telefonata alla Camco di Viterbo. Facci sapere
- Alternative al Corecom
Occorre informarsi presso la Camera di commercio se e in che modalita' il tentativo di conciliazione viene effettuato.![]()
ragazzi per mandare una raccomandata ad h3g qualè l'indirizzo?
prima di tentare la via della conciliazione obbligatoria volevo mandare una raccomandata.
è l'indirizzo per le disattivazioni: H3G S.p.A. - Casella postale 133 - Cinecittà Roma.
comunque a mezzo raccomandata si gestiscono solo le disdette, i reclami hanno l'equivalenza dei fax
C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile
dopo la bellezza di 5 fax (sia al servizio clienti business sia alla sede di Trezzano), e dopo aver mandato raccomandata a-r all'indirizzo per le disattivazioni, ieri mi è stata recapitata a casa la fattura di marzo con allegato il bollettino per effettuare il pagamento alle poste (perchè chiaramente ho bloccato gli addebiti automatici in banca)!!!
Che posso fare?non c'è un cavolo di numero per parlare con questi qua?
Non avendo più il numero H3G ho provato a contattare il servizio clienti tramite telefono fisso, ma non c'è stato alcun modo di riuscirci.
C'è la possibilità di telefonare alla sede di Trezzano per caso?
Ognuno fa il mestiere adattandolo al proprio carattere e alla propria personalità, quindi se un uomo è onesto farà il proprio mestiere onestamente....
Gentili utenti del forum H3G nuovo episodio in merito alla diatriba sulla disdetta del piano abbonamento big easy
Il giorno 17 Marzo 2010 visto che mi continuavano ad arrivare le fattura nonostante il numero era stato passato ad altra utenza alla scadenza dei due anni di contratto, scrivo una raccomandata a-r al centro h3g di Roma per la disdetta abbonamenti.
In soldoni la mia raccomandata recitava questo:
" Sono XXXXXXXX vostro ex cliente business. Da fine Novembre 2009 il mio contratto con H3G è regolarmente terminato in quanto sono trascorsi i 24 mesi previsti dallo stesso. Il mese di Dicembre 2009 ho provveduto a passare l’utenza da H3G a Wind mantenendo lo stesso numero, nonostante questo, mi continuano ad arrivare delle fatture relative a periodi di riferimento inesistenti, dato che la mia utenza con H3G è stata regolarmente dismessa. Nella presente raccomandata invio le ultime due fatture che mi sono state recapitate del periodo di riferimento di Febbraio e Marzo, in particolare: 1) Fattura numero: XXXXXXX; Periodo di riferimento 1/12/2009 – 31/12/2009; scadenza: 15/02/2010; importo: 54,57 euro; FATTURA PAGATA
2) Fattura numero:XXXXX; Periodo di riferimento 1/01/2010 – 31/01/2010; scadenza: 17/03/2010
A tal proposito, contattando (l’inesistente) assistenza clienti in merito alla fattura pagata il 15/02/2010 una vostra operatrice mi aveva assicurato che la stessa sarebbe stata stornata e re-immessa con il giusto importo, mentre invece ad oggi risulta addebitata e regolarmente pagata sul mio conto corrente bancario di appoggio.
Visto il reiterarsi delle pratiche commerciali scorrette mi trovo costretto a mandarvi l’ennesima raccomandata seguita da fax per chiedere delucidazioni relative alla dismissione del mio contratto con H3G e chiedo inoltre il ri-accredito delle fatture da voi indebitamente addebitate sul mio conto corrente bancario. Vi ricordo inoltre che il mio contratto H3G esiste solo nel momento in cui io sottoscritto XXXXXX ho il numero con voi, avvenuta la portabilità non potete più farti pagare per questo numero.
Oggi mi arriva una raccomandata di risposta da parte della sede di Trezzano sul Naviglio che in soldoni recita:
"Oggetto: ultimo sollecito.
Gentile cliente le comunichiamo che ci risulta il mancato pagamento di alcune fatture per un importo complessivo di 88 euro (fattura di febbraio e di marzo 2010 di 44,11 euro cadauna). La invitiamo a regolarizzare la Sua posizione tramite bonifico, in caso di mancanza di Suo pagamento entro e non oltre 10 giorni dalla data della presente ci vedremo costretti a tutelare i nostri interessi in ogni competente sede con aggravio di spese a Suo Esclusivo carico.
Le ricordiamo che il Servizio clienti 139 è a sua disposizione per ogni chiarimento".
Ora la questione direi che ai limiti del paradossale.
Cosa posso fare??considerando che:
1) Non posso contattare nessuno dell'assistenza clienti business 139 dato che il numero è passato ad altro gestore e quando lo inserisco nella voce guida non mi è possibile fare nulla se non sentire l'odiosa voce registrata.
2)prima di procedere con il tentativo di concigliazione obbligatoria vorrei sapere cosa minchia sono queste fatture che mi continuano ad arrivare
3)non posso mandare una mail attraverso il sito per farmi contattare visto che il numero non è più h3g e risulta inesistente.
4)Devo pagare e abbassare i pantaloni? non vorrei che andando avanti la situazioni diventi più onerosa per me....
5) ho provato a contattare il 133 e a farmi passare il 139 e mi hanno detto che loro non possono far nulla e che il 133 e il 139 sono separati (gruppo Colorado della minchia), e per parlare con l'assistenza clienti 139 devo recarmi in un centro h3g.
CONSIGLI????COME SI PUò FARE PER PARLARE CON UNO DI QUESTI TIPI???????
O CON IL RESPONSABILE DIREZIONE CREDITI 3???????