Ho il legittimo sospetto che i clienti delle aree 'veramente scoperte' non sia stati toccati da questi SMS che assai in maniera plausibile ritengo sia arrivato ad:
1. clienti con sim in terminali GSM a prescindere della località;
2. clienti in roaming in aree metropolitane che risultano coperte (es. Milano, Roma, Napoli)
Dipende: a quanto scrivi violi la condizione sulla ricezione del traffico. Sicuramente attenui molto il rischio
In realtà rimane un altro caso in essere (e ne basta uno, ufficialmente)
Vero, ma le polemiche hanno pesato a lungo su Wind... per il roaming tagliato intendo![]()