per tutti i vecchi utenti 3 in comodato o in abbonamento non c'e' nulla da temere
valgono le stesse condizioni in vigore prima del 1.2.10
quindi iphone zero6 top a 199euro e 29 euro mese
rallagratevi!
Visualizzazione Stampabile
per tutti i vecchi utenti 3 in comodato o in abbonamento non c'e' nulla da temere
valgono le stesse condizioni in vigore prima del 1.2.10
quindi iphone zero6 top a 199euro e 29 euro mese
rallagratevi!
io continuo a sostenere che se uno ti da 4 legnate e un altro solamente 3 non significa che tutti contenti andiamo dal secondo!
rispetto alla concorrenza non è vero che sono solo rari casi in cui gli altri sono migliori di tre
non lasciamoci abbindolare dai milioni di minuti che danno di traffico telefonico sono poche le persone che hanno un tale traffico voce/dati, quelli si sono i casi rari. Perchè allora non ne danno solo 200 e invece di farteli pagare 29 non te li fanno pagare che ne so 20-15?
per molto tempo hanno fatto gli sconti ed i saldi e hanno regalato a destra e a sinistra. adesso hanno chiuso i rubinetti. Direi quindi che in questo momento (almeno per queste offerte iphone-abb) sono tutte comparabili.
La cosa che veramente è orripilante è la questione compass e l'assurdo intreccio di mille mila clausole, sotto clausole tra rate, finanziamenti, rimborsi, recuperi.. ripeto che se non voglioni più vendere telefoni è semplice. Poi chi vuole comprarsi un telefono vecchio o entry level non c'è bisogno che sfrutta le "fanta-promozioni" 3 basta andare in qualsiasi negozio e nokia vecchi o modelli base te li tirano dietro a 20 euro..
Io che finisco il comodato a settembre devo aspettare fino a quella data per poi prendere eventualmente un iphone con le vecchie offerte, ma vale anche per ricaricabile? Posso prenderlo prima o per forza devo aspettare la fine del comodato?
Se fai solo 200/150 minuti al mese gia ora puoi spendere solo 20/15€!!! La tariffa si chiama 3power10!!! Se hai una scheda attivata prima del 31 gennaio c'è ancora la vecchia offerta scegli3, se volete il sangue basta dirlo...
Capitolo finanziaria, sei mai andato da voda o tim a prendere un cellulare a rate? Sei proprio sicuro che non chiedano garanzie e che non si appoggino a una finanziaria?
Con lo scegli0 ti "regalano" i telefoni con l'unica richiesta di effettuare 10€ di ricarica al mese, ci sono telefoni che costano anche 150€, dimmi un po', voda o tim o wind te lo danno un cellulare come il 6600slide gratis?
E' inutile che vi arrampichiate sugli specchi perchè per un motivo o per un altro TRE vi sta antipatica, se spendete meno di 30 euro al mese 3power10 non ha rivali, se spendete più di 30€ 3power tutta la vita o se vi basta la metà zero6top e telefono scontato.
:OT:
Sì, la logica è diversa:
Vodafone: http://www.areaprivati.vodafone.it/1...lefono_incluso (upfront alto, penale contrattuale)
Tim: http://www.tim.it/consumer/o51287/tariffa.do (la garanzia è la cdc, ma non c'è un terzo ... ossia come 3 prima)
Ma quando vai a sottoscrivere il contratto nel negozio 3 ti fanno firmare la pagina del sito ufficiale dove è menzionata la "promessa". Poi fra 2 anni con la maxirata restituita in credito telefonico (magari pure a scadenza) prova ad andare a cercare la pagina web con la "promessa" per farla vedere a quelli della tre... Già mi immagino le risate che si faranno a vedere il fogliettino ingiallito :rotfl:
Qualcuno ha sottoscritto qualcuna delle offerte scegli10/20/30?
Cosa c'è scritto nel contratto che si firma?
Si potranno fare tutte le risate che vogliono, se viene pubblicizzata la restituzione tramite bonifico, quello devono fare. Se uno non si fida semplicemente non sottoscrive il contratto oppure sottoscrive la vecchia offerta su una sim attivata prima del 31 gennaio...
Sono il primo a dire che la nuova offerta sia peggiore della vecchia, non per questo però me ne esco con le favole che ora tim, dico tim, abbia un offerta migliore... e di esempi ne ho fatti diversi.
Certo TIM ha un'offerta migliore e che diamine...Basta volere metà dei minuti, metà del traffico e non spedire neanche un sms (magari 1 o 2 sì).
Il confronto più logico andrebbe fatto con il tuttocompreso 2.0 60: che ha 500 minuti e 1 gb di traffico (ma ancora nessun sms) e costa 60 euro.