Ho un aggiornamento.
Ieri mi ha chiamato sul mio numero Wind una operatrice della 3, fornendo le risposte alle mie richieste.
In buona sostanza mi ha detto che il volume di traffico uscente sul quale comparare quello in entrata (che deve essere almeno il 10% del primo) non si conta in minuti ma in numero di chiamate.
Siamo stati al telefono mezz'ora ed ho preteso che me lo "giurasse" :-)
In pratica, a suo dire, se effettuo 10 chiamate in un giorno, sto nei parametri ricevendone una, INDIPENDENTEMENTE dai minuti in uscita o in entrata.
Quindi in base a quel che ho capito, posso effettuare ore ed ore di chiamate in uscita anche se ne ricevo solo una di pochi secondi...
Se questi sono i famosi limiti non esistono problemi di sorta utilizzando il mio telefono in modo del tutto normale e senza l'ansia che qualcuno mi debba chiamare per forza.
Questo andrebbe a riconfermare quanto dicevate sui cambi forzati solo a chi abusa di opzioni di autoricarica o simili.
Ha detto che il sistema che conta queste soglie è del tutto automatico, che una volta messo in moto nessun operatore a mano potrà far nulla ed il cambio forzato di tariffa avrà luogo di certo.
Il sistema fa dei calcoli in tal senso sulle usim ogni 3-4 mesi.
Le ho chiesto anche spiegazioni su quegli squilli da presa in giro e mi ha detto che ci sono problemi di lavoro fra gli operatori del call center, alcuni boicottano l'azienda....
Che dire, è stata umana e competente basta non mi abbia detto balle sul funzionamento di quelle soglie.
A questo punto provo la portabilità: se entro un anno non avrò avuto motivi per pentirmene mi considererò soddisfatto e se per forza maggiore sarò costretto ad andarmene dalla 3 dopo il primo anno, non sarà un dramma.
Spero dunque che non ci siano casini a breve termine...