Potresti dare qualche riferimento normativo? Perchè credo che le direttive comunitarie entrino nel merito dei documenti validi per la circolazione all'interno della UE, non certo sulle procedure commerciali.
Conditio sine qua non per attivare un abbonamento è essere residenti.
Gli unici documenti che certifichino la residenza in Italia, sono la patente di guida e la carta di identità. In linea teorica, potrebbe bastare anche un certificato di residenza, ma trovo improbabile che si chiedano certificati di residenza quando si può avere la CI.
Nello specifico, se il cliente ha prodotto documentazione idonea, nulla osta all'attivazione.
A meno che:
- non sia già debitore nei confronti di 3
- non abbia pregiudizievoli e/o protesti
- non abbia superato il numero massimo di usim attivabili
- sia stato disattivato in precedenza per problemi amministrativi