Non capisco la "consecutio" (seriamente)
Visualizzazione Stampabile
Bah,io nn ci scrivo molto sulle pagine FB dei vari gestori.Ma,almeno per ora,critiche fatte,nn hanno portato ad alcuna cancellazione.
Forse dipende anche da come viene scritta una cosa. A volte,può sembrare che,l'atteggiamento,sia irriguardoso e poco cordiale.
Per le pubblicità,bè, se dovessero censurare a priopri,qualunque pubblicità,nn ne dovrebbero trasmettere nessuna.
In pochi secondi,si può dire poco. Se conti che,attualmente,anche nelle televendite,teletu,mica dice che le chiamate,si pagano 15 cent l'una.
Dicono solo che,hai internet e chiamate gratis illimitati.
Poi,si sia che,l'organico delle varie autorità e forze dell'ordine,vengono sfoltite anno dopo anno,quindi è logico pensare che,ammesso che ci siano controlli pre messa in onda,non siano in grado di controllare tutti gli spot.Perchè,la pubblicità,non è solo quella televisiva,c'è quella radiofonica,quella sulla carta stampata e quella su internet. Un mucchio di lavoro x un pugno di uomini.
Per questo ci sono le segnalazioni.C'è,in questo modo,un controllo più mirato. Per le multe,nn saprei. Visti i precedenti con le assicurazioni,dubito che le aumenterebbero.Visto che,la maggior parte degli operatori ed aziende,è recidiva,molte,per pagare le multe,o aumenterebbero i prezzi o ridurrebbero le spese.
Un paradosso è quello del comune che viene sanzionato x non essersi adeguato a una circolare sulla raccolta differenziata,e che fa pagare la multa ai cittadini aumentando il costo unitario dell'immondizia.
La colpa è dell'amministrazione e la multa,la pagano i cittadini.Se può succedere questo,può succedere anche di peggio.
orsonmax2008, ti assicuro che il tono non era ne cordiale ne strafottente, ho solo riportato i dettagli della tariffa così come si leggono i dati sul sito di 3.
D'altra parte a 44 anni so come ci si relaziona, anche di fronte ad un social network.
Questa cosa dell'avermi escluso mi ha fatto arrabbiare di più di tutti gli innumerevoli disservizi e limitazioni di H3g e con rammarico, dopo un anno di permanenza, sto tornando in Tim. Ieri sera sono andato in un Centro Tim e ho chiesto mnp io e la mia compagna e presto anche in famiglia ci saranno altre migrazioni da 3.
Ho visto ora il video sul canale Youtube di 3 ... non potevo che chiedere... ma che ne pensate di Madalina Ghenea ?
Al di là dei commenti "da maschietti" (ovvi :P) non mi dispiacciono le sue pubblicità con la 3... devo ammettere che però dopo Valeria Marini avevo preso in antipatia le testimonial femminili (ricordate la Paris Hilton? :( ).
Cmq è giovane e già "enciclopedica" a quanto pare... Madalina Diana Ghenea - Wikipedia
Boh cmq intanto ecco questo fuori onda :D
http://www.youtube.com/watch?v=BZKL2ofkO10
Cjapet! cma la Teresa non è da meno :P
http://www.youtube.com/watch?v=l54cm4YS_nM
Rimango della mia idea: certe doti andrebbero sfruttate altrove, non negli spot dei gestori telefonici... :D
http://www.youtube.com/watch?v=Y1bLEvrzcTs
Poco credibile che abbia finito il credito (come recitava nel primo spot) una cosi... :D :D :D
cmq ottima!
Una pubblicità veramente infelice . Si tratta di una conversazione tra moglie e marito che intendono risparmiare. Tagliano l'estetista, tagliano il personal trainer. «Internet? No perché 3 conviene». Fuffi abbaia, in sottofondo , lei implora: «No dai Fuffi no», la risposta: «Taglia». Un autogol pubblicitario non da poco, visto l' impegno di molte associazioni animaliste che si dannano l'anima per il rispetto degli animali e contro l' abbandono dei cani. 3 si è giustificata dicendo che intendeva riferirsi alle spese voluttuarie riguradanti il cane ( vestitini, toilettatura..), ma la frittata è fatta. Lo spot dovrebbe cambiare. Meglio tardi che mai.
Fortuna che non ho visto questo spot
In ogni caso sottoscrivo augoal clamoroso.
:chair:al pubblicitario
Si chiama SATIRA!!!!!!!!!
Forse voi animalisti siete un pò troppo sensibili e quindi NON distinguete la satira dalla verità!!
Il fatto è che la satira deve essere intelligente e di buon gusto. E questa, secondo me, non lo è.
Forse ci si prende troppo sul serio.
Lo spot è una cosa, la vita un'altra.