Assolutamente d'accordo ma se devi dirle dille tutte correttamente... L'Art.2 del codice di autodisciplina citato dal buon Valerio dice:
Se non si riesce, nei 30 secondi dello spot, a dire i costi che si dovrà sostenere (anche se da Gennaio) basta non dire neanche i vantaggi... Un pò come gli ultimi spot Vodafone che non dicono un bel nulla ma sono meno al limite dell'ingannevolezza... non credi?Citazione:
Art. 2 – Comunicazione commerciale ingannevole
La comunicazione commerciale deve evitare ogni dichiarazione o rappresentazione che sia tale da indurre in errore i consumatori, anche per mezzo di omissioni, ambiguità o esagerazioni non palesemente iperboliche, specie per quanto riguarda le caratteristiche e gli effetti del prodotto, il prezzo, la gratuità, le condizioni di vendita, la diffusione, l’identità delle persone rappresentate, i premi o riconoscimenti.
Ed infatti, matematicamente, l'Antitrust non fa altro che fare multe anche alle aziende automobilistiche anche per un solo volantino... leggiti le tante delibere presenti sul sito dell'Antitrust e capirai che tutti possono essere multati se, con ingannevolezza, promuovono un prodotto! Qualcuno non ha subìto alcuna indagine? L'hai segnalato?