
Originariamente Scritto da
LuPiN`III
bè ilpazzo il discorso non è proprio corretto: se chiamo il 133 per PERDERE TEMPO chiedendo informazioni stupide, che si possono avere dall'IVR gratuito del 133, dal sito, dalle brochure, dai negozianti..... è GIUSTO che facciano pagare. IN caso in cui uno DEBBA contattare il 133 per motivi quali disservizi e cose più gravi è GIUSTO che sia gratuito.
sai quanta gente chiama i call center solo perchè non ha niente da fare?!?!?! molta più di quella che tu pensi....