Visualizzazione Stampabile
-
sul modulo ad hoc è citata la zero 7 in quanto nel contratto ilpiano tarfiffario non è "3 Power" ma zero 7 top/pro...questo perché nei sistemi gestionali di 3 non hanno ancora creato la voce ad hoc "3 power" in fase di attivazione per cui il rivenditore deve ancora attivare uno zero 7 con tutta la scontistica prevista... trovo assurdo discutere per trovare per forza il pelo nell'uovo quando in realtà non esiste e non è sta scritto che dopo un anno la 3 si riserva il diritto di cambiare il piano...è tutto molto chiaro e secondo me è un ottimpo piano tariffario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astroman
Allora...vi confermo che Tre non accetta più la stipula di nessun contratto con RID, solo per clienti business.
Ieri ho sottoscritto il contratto 3Power, attivo da subito su carta di credito dopo essermi informato che non ho assolutamente costi aggiuntivi.
Bon...meglio così...anzi...forse è meglio con la carta di credito, così se scazzano glieli blocco io i pagamenti i tempi zero! :P
Adesso...dovrei solo comprarmi un cellulare nuovo "adatto" a tutte le opzioni che ho disponibili, compresa la Tv...io ne vorrei uno Touch Screen...che dite, aspetto l'N97 o il Samsung Omnia HD o...mi consigliate altro? Si vado OT scusate...
con la carta di credito non blocchi nulla, quello lo puoi fare con il rid con la carta di credito ci sono molti più problemi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Beh... vado anche a sensazione...
E' troppo palese suvvia...:D ...sono tra l'altro convinto che anche altri gestori :rolleyes: già si apprestavano a emulare H3g....
In fondo l'idea è geniale:
due offerte "gemelle" , la scusa dello sconto ---> trovato il modo di vincolare il cliente e richiedere penali ingiustificate...
Raga scusate, ho un contratto stipulato con tele2, chiamate e adsl flat, se recedo prima dell' anno devo pagare una penale purtroppo, mi spiegate il motivo visto che in cambio non ho preso nessun telefonino?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crack75
Raga scusate, ho un contratto stipulato con tele2, chiamate e adsl flat, se recedo prima dell' anno devo pagare una penale purtroppo, mi spiegate il motivo visto che in cambio non ho preso nessun telefonino?
Infatti non devi pagarla....:D
Paga solo la normale bolletta, fidati...:rolleyes:
Quanto ti chiedono di penale/corrispettivo ? E come lo giustificano? Scommetto che parlano di "contributo di disattivazione" per cercare di rientrare nel Bersani, ma comunque devono essere giustificati questi costi ....
Tele2 e le sue penali ritengo comunque siano già da tempo sotto la lente dell' Autorità, vedremo...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario123
Ti sbagli sul contratto (foglio a parte che ho firmato) c'era scritta chiaramente la cifra di 29€ e non la Zero 7 Top scontata!
ciao io non mi sbaglio secondo me devi rivedere il foglio e devi rileggere quello che ho scritto io nel punto 2 ciao
a scusa no il fogli oche ti ha fatto firmare il rivenditore a parte quello del contratto nella seconda pagina se non erro dove dice che il piano power viene dato in offerta per un anno e tre semmai dopo un anno ti puo darre un se vuole un altro piano paragonabile a quello che hai scelto adesso ma se vuole cosa che penso non fara te lo leva il power
-
ciao sono nuovo del forum
voglio ringraziarvi e farvi i complimenti per le news e le info che date sono davvero interessantissime
Vorrei farvi una domanda spero che qualcuno sappia e possa rispondermi visto che gli operatori dei negozi tre sono stati davvero fumosi.
IO VORREI PASSARE A 3POWER MA......
1) ho una sim 3 con anagrafica oscurata e con circa 660 euro di credito e tariffa supertua+ old
1) su questa sim ad inizio dicembre ho aderito all'offerta scegli ancora 3 prendendo a 0 euro un nokia 6120 con vincolo di ricarica di 10 euro per 15 mesi
volevo sapere se è possibile con una "triangolazione" (visto che voglio tenere questo numero) riuscire a fare una tre power senza perdere il credito???
quando dovrei pagare come penale per rescindere la "scegli ancora 3?"
Vi ringrazio in anticipo cordialmente lucio
-
la tariffa non è male ma non è neanche roma ... cioè con la tassa di concessione si va a 35 al mese ... non si ha la tv e neanche il telefonino !!! e tutto questo per 15 € euro in meno e per 12 mesi in meno di vincolo ??? no grazie ... preferisco uno zero qualsiasi e avere un cel !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Infatti non devi pagarla....:D
Paga solo la normale bolletta, fidati...:rolleyes:
Quanto ti chiedono di penale/corrispettivo ? E come lo giustificano? Scommetto che parlano di "contributo di disattivazione" per cercare di rientrare nel Bersani, ma comunque devono essere giustificati questi costi ....
Tele2 e le sue penali ritengo comunque siano già da tempo sotto la lente dell' Autorità, vedremo...:rolleyes:
Inoltre, in relazione alla specifica offerta sottoscritta dal Cliente, si precisa che, qualora il cliente eserciti il diritto di recesso prima della scadenza del periodo minimo di durata contrattuale previsto ovvero prescelto al momento della stipulazione del contratto medesimo, Tele2 avrà diritto a ricevere gli importi previsti a titolo di rimborso
dei costi di disattivazione, come dettagliati nella documentazione contrattuale.
Raga, ma siete ancora convinti di cio che scrivete?
Quello che ho riportato lo troverete in qualunque contratto di telefonia fissa ed il tutto viene giustificato da
"gli importi previsti a titolo di rimborso
dei costi di disattivazione"
Sveglia raga :poveraitalia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crack75
Inoltre, in relazione alla specifica offerta sottoscritta dal Cliente, si precisa che, qualora il cliente eserciti il diritto di recesso prima della scadenza del periodo minimo di durata contrattuale previsto ovvero prescelto al momento della stipulazione del contratto medesimo, Tele2 avrà diritto a ricevere gli importi previsti a titolo di rimborso
dei costi di disattivazione, come dettagliati nella documentazione contrattuale.
Raga, ma siete ancora convinti di cio che scrivete?
Quello che ho riportato lo troverete in qualunque contratto di telefonia fissa ed il tutto viene giustificato da
"gli importi previsti a titolo di rimborso
dei costi di disattivazione"
Sveglia raga :poveraitalia:
Sveglia te lo dico....!!!!!!! :D :P
Ti ho chiesto se il gestore, Tele2, giustifica in dettaglio quei costi ...ancora mi devi rispondere....
I costi devono essere giustificati, e già il fatto che scrivono che in caso di recesso anticipato sono previsti dei costi, ti dimostra la malafede del gestore...:poveraitalia:
I costi, se fisicamente sostenuti, lo sono dopo 2 mesi, dopo 12 mesi, dopo 4 anni....
Nei prossimi mesi, tutti i gestori verranno sanzionati se ancora richiedono queste penali camufatte da "costi di disattivazione" non dimostrati: l' Agcom questa volta sembra voler finalmente agire, come dichiarato anche in recenti interviste su alcuni quotidiani nazionali, ultimo "La Repubblica" di qualche giorno fa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JacTurry
la tariffa non è male ma non è neanche roma ... cioè con la tassa di concessione si va a 35 al mese ... non si ha la tv e neanche il telefonino !!! e tutto questo per 15 € euro in meno e per 12 mesi in meno di vincolo ??? no grazie ... preferisco uno zero qualsiasi e avere un cel !!!
Mi spiace ma ti sbagli: SI HA LA TV.
E cmq, io non so che ci facciate voi con il cell, ma io telefono e smsso molto, abbasso i miei costi precedenti, indi per ME è un'affare, il telecessi che vendono se li possono tenere.
Fra 1 anno mi tolgono la power?
Ok cambio gestore.
Problemi? 0