Vi aggiorno sulla trafila che mi stanno facendo passare gli incompetenti del 133...
Dopo aver mandato l'email ero stato ricontattato dal servizio privacy che come successo ad altri si era scusato per l'errore dei colleghi e mi aveva chiaramente detto quali documenti inviare...(tra l'altro mi hanno anche inviato poi un email proprio x volere mio)
ora io ho rinviato i documenti e dopo 10 gg al 133 sono stati in grado di dire che il fax e' incompleto xke mancano i documenti del cedente
ho fatto non so quante chiamate fatturate...non so quanto tempo perso il tutto per far capire a questa gente che i loro colleghi che non sono rintracciabili(servizio privacy) in nessun modo mi hanno detto chiaramente il contrario di quello che sostengono loro...

Ora,mi sono stancato di parlare con i muri,di perdere tempo e soldi...
e per tanto volevo chiedervi se esistono normative sulla privacy che posso citare visto che oggi preparo 1 fax e una raccomandata in copia da mandare alla tre con l'intimazione a diventare IMMEDIATAMENTE intestatario e a risarcirmi in toto tutte le telefonate al 133 fatturate sulla numerazione in oggetto altrimenti questa volta vado fino in fondo e li cito davanti al corecom(gia' fatto x 1 portabilità) e poi li cito in giudizio...
xke e' ora di finirla di fare le pagliacciate....

chi mi da un qualche supporto a livello di privacy?
su cosa posso apperlarmi insomma nn penso sia a discrezione loro cambiare l'intestatario no?

grazie
david