E' l'ora di dire BASTA! - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

E' l'ora di dire BASTA!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    HChiaramente, la tassa di concessione governativa ha un peso relativo, quando c'erano i costi di ricarica, milioni di persone facevano 2 o 3 ricariche mensili, pagando una tassa ai gestori doppia o tripla di quella governativa, in realtà il prepagato dovrebbe servire, solo per chi spende molto poco: pagare una bolletta da 30 euro di cui 10, rappresentano tassa governativa, non ha senso; per cifre superiori è però da verificare se l' abbonamento offre o meno dei risparmi effettivi, oltre alla comodità.
    imho la TCG tra offerte per nuove attivazioni e retention in caso di richiesta portabilità, non la si paga più.
    Il post pagato ha molte utilità (es. tariffe dedicate e concorrenziali) e sicuramente molti meno errori di fatturazione (H3g a parte), pur restando una valutazione puramente soggettiva

  2. #2
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    888

    Predefinito

    io con il post pagato mi trovo alla grande ... certo occorre prestare un po piu di attenzione ma alla fine sono di piu i vantaggi che gli svantaggi !!!

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di calidreaming
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    767

    Predefinito

    queste battaglie contro i mulini a vento non le capisco.

    ma davvero credi che si possa fare qualcosa in questo modo?

    Abbonamento o ricaricabile se vogliono fregarti lo fanno lo stesso, che si chiamino H3G, TIM, Vodafone o Wind.

    E non penso che all'estero siano tutte rose e fiori.

    Esiste l'informazione però, esistono forum come questo dove puoi sempre trovare risorse e risposte alle tue domande.

    Io son rimasto scottato con Vodafogne, e poi con TIM, ho avuto abbonamenti e ricaricabili e problemi su entrambi, ma non faccio crociate per questo, cerco di informarmi e aiutare laddove posso.



    Esporre la tua esperienza e le soluzioni adottate può essere molto più utile che fare proclami di guerra

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Terracina
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da calidreaming Visualizza Messaggio
    queste battaglie contro i mulini a vento non le capisco.
    Certo, anche la petizione per abolire i costi di ricarica la ritenevi una battaglia contro i mulini a vento?

    ma davvero credi che si possa fare qualcosa in questo modo?[cut]
    Vedo che non hai capito affatto quel che intendevo io. Rileggi meglio e forse capirai di più.
    Piccolo hint: quel che io voglio, è solo l'abolizione della TCG, nient'altro, in modo che ci sia VERA libertà di mercato.

    Esiste l'informazione però, esistono forum come questo dove puoi sempre trovare risorse e risposte alle tue domande.
    Si, e che me ne faccio delle risposte di un forum quando il mio gestore mi ha rubato soldi e non intende ridarmeli? Li chiedo al forum?

  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dynamizer Visualizza Messaggio
    Si, e che me ne faccio delle risposte di un forum quando il mio gestore mi ha rubato soldi e non intende ridarmeli? Li chiedo al forum?
    Beh vivi tuttora, nel bene e nel male, in uno stato di diritto che ha i suoi servizi a tutela del cliente... saranno lenti e farraginosi (a tal uopo dai un'occhiata alla speciale room di questo forum dedicata ad Autorità Garanti e legislazione sulle TLC) , ma ci sono.

    E le procedure manco sono impossibili... sicuramente meglio che rimanere impassibili è

    RITENETE DI AVER SUBITO UN ABUSO DA PARTE DI UN OPERATORE DELLE TELECOMUNICAZIONI E VORRESTE SEGNALARLO?
    Come denunciare eventuali violazioni o segnalare problematiche con il proprio operatore. L'Autorità ha predisposto un apposito modulo per denunciare eventuali violazioni della normativa di settore o per segnalare problematiche riscontrate con il proprio operatore. Il modulo D, debitamente compilato e sottoscritto, deve essere trasmesso all'Autorità via fax al numero 0817507616, oppure per posta raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:
    Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
    Direzione Tutela dei Consumatori
    Ufficio gestione segnalazioni e vigilanza
    Centro Direzionale, Isola B5
    80143 Napoli
    La denuncia inoltrata attraverso il modulo D non rappresenta richiesta di apertura di un contenzioso nei confronti del fornitore del servizio.
    Qualora si intendesse procedere in questa direzione, è necessario seguire la procedura prevista dal regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti di cui all’allegato A alla delibera 173/07/CONS che disciplina il tentativo obbligatorio di conciliazione previsto dalla legge.
    CHE COS'E' IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE
    Si tratta di una procedura gratuita per risolvere le controversie tra utenti e gestori dei servizi di telecomunicazione (telefonia, internet, pay-tv, etc) che deve essere obbligatoriamente esperita prima di ricorrere alla giustizia ordinaria.
    L'istanza di conciliazione può essere presentata solo se è già stato fatto un reclamo formale al gestore, i cui riferimenti devono essere riportati nell'istanza stessa.
    Incontrandosi presso il Corecom le parti possono tentare di risolvere amichevolmente la questione.
    In caso di esito negativo dell’incontro, le parti possono scegliere se far ricorso al giudice o se far decidere la vertenza all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom).
    La procedura è regolata dalla delibera Agcom n. 173/07/CONS, allegato A, entrata in vigore il 25 giugno 2007. Nel caso in cui venga sospesa l'erogazione del servizio, in pendenza di un procedimento di conciliazione, può essere inoltrata al Corecom richiesta di provvedimento temporaneo di riattivazione sempre che ricorrano le condizioni di cui all'art. 5 della suddetta delibera (Regolamento sulle procedure di conciliazione).

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dynamizer Visualizza Messaggio
    Certo, anche la petizione per abolire i costi di ricarica la ritenevi una battaglia contro i mulini a vento?
    Personalmente la ritengo la vittoria di Pirro per alcuni aspetti che all'epoca mi portano l'ira direttamente del D'Ambra (che poi incontrai di persona a Mi Manda Rai3, nda): all'epoca scrissi questo Costi di ricarica, una guerra persa? (novembre 2006, oltre 25 mesi fa!) e mi pare di aver sbagliato la mira di poco.

    Cmq a livello legislativo è stata una bella conquista, ma per come viene gestita la customer satisfacion italiana - di cui ci hai dato un esempio palese con la tua lampante esperienza negativa - è come se niente fosse successo...

  7. #7
    Partecipante Magico L'avatar di calidreaming
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dynamizer Visualizza Messaggio
    Certo, anche la petizione per abolire i costi di ricarica la ritenevi una battaglia contro i mulini a vento?
    sono solito scrivere quel che penso, senza tanti giri di parole, se mi fai vedere dove ho scritto che la petizione per abolire i costi di ricarica è una battaglia persa mi fai un favore così vado a correggere il mio intervento.

    Citazione Originariamente Scritto da dynamizer Visualizza Messaggio
    Si, e che me ne faccio delle risposte di un forum quando il mio gestore mi ha rubato soldi e non intende ridarmeli? Li chiedo al forum?
    okkkkk vaaa beeene

    lascia perdere e scusami, dimentica quel che ho detto e continua pure per la tua strada sereno.

  8. #8
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Terracina
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Beh vivi tuttora, nel bene e nel male, in uno stato di diritto che ha i suoi servizi a tutela del cliente... saranno lenti e farraginosi (a tal uopo dai un'occhiata alla speciale room di questo forum dedicata ad Autorità Garanti e legislazione sulle TLC) , ma ci sono.
    Questi siddetti "servizi a tutela del cliente" non tutelano una beamata... tu sai cosa.
    Ho provato a farmi tutelare da non so più quale autorità quando mi disattivarono illegalmente la scheda di 3 con la st+, ma non mi hanno tutelato per niente, dando ragione al gestore! Roba da matti!

    E le procedure manco sono impossibili... sicuramente meglio che rimanere impassibili è
    Forse non hai capito bene. Io non sto dicendo di rimanere impassibili, al contrario sto dicendo di fare una battaglia GIUSTA questa volta, possibile che non lo capiate? Io voglio combattere la TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA, NON i gestori in se'!

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Personalmente la ritengo la vittoria di Pirro per alcuni aspetti che all'epoca mi portano l'ira direttamente del D'Ambra (che poi incontrai di persona a Mi Manda Rai3, nda): all'epoca scrissi questo Costi di ricarica, una guerra persa? (novembre 2006, oltre 25 mesi fa!) e mi pare di aver sbagliato la mira di poco.
    Quindi praticamente mi stai dando ragione, perché se leggi bene, il mio intervento mira ad abolire la TCG, non tanto i gestori.

    Cmq a livello legislativo è stata una bella conquista, ma per come viene gestita la customer satisfacion italiana - di cui ci hai dato un esempio palese con la tua lampante esperienza negativa - è come se niente fosse successo...
    Già, purtroppo, e il sig. D'ambra si crede di aver vinto, è questo quello che mi fa imbufalire

    Citazione Originariamente Scritto da calidreaming Visualizza Messaggio
    sono solito scrivere quel che penso, senza tanti giri di parole, se mi fai vedere dove ho scritto che la petizione per abolire i costi di ricarica è una battaglia persa mi fai un favore così vado a correggere il mio intervento.
    La mia era una domanda, non lo so se l'hai mai scritto, te lo sto chiedendo adesso: la consideri tale o no?

    okkkkk vaaa beeene

    lascia perdere e scusami, dimentica quel che ho detto e continua pure per la tua strada sereno.
    No scusa, fammi capire: cosa c'è di sbagliato a far abolire la TCG?

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dynamizer Visualizza Messaggio
    Questi siddetti "servizi a tutela del cliente" non tutelano una beamata... tu sai cosa.
    Ho provato a farmi tutelare da non so più quale autorità quando mi disattivarono illegalmente la scheda di 3 con la st+, ma non mi hanno tutelato per niente, dando ragione al gestore! Roba da matti!

    OT. hai avuto la scheda disattivata il 20-07-2007 ?
    scrivi: "non mi hanno tutelato per niente dando ragione al gestore"...
    Potresti raccontare meglio la tua esperienza ? ( se preferisci in privato)

    Grazie
    ...

  10. #10
    Partecipante Magico L'avatar di calidreaming
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    767

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dynamizer Visualizza Messaggio
    La mia era una domanda, non lo so se l'hai mai scritto, te lo sto chiedendo adesso: la consideri tale o no?
    mi hai scritto quella domanda quotando un mio commento nel quale facevo di tutto tranne che dire che ritenevo l'abolizione dei costi di ricarica una battaglia contro i mulini a vento, e difatti ti chiedevo di dirmi dove l'avessi scritto.

    Ora ritorni a chiedermi la stessa cosa, cambiando i termini, io ritengo il tuo modo di porti e di reagire quello di un moderno don chisciotte, non certo le motivazioni.

    Ed in ogni caso abbiamo ben visto come l'abolizione dei costi di ricarica abbia portato degli aumenti (seppur lievi) delle tariffe, e sinceramente non so chi ha guadagnato e chi ha perso, non ho la possibilità di verificarlo ma qualche dubbio mi sorge.

    Certamente da quando avevo l'Etacs della Motorola ad oggi sono riuscito a spendere sempre meno, ad esempio mia moglie grazie ad una delle tante promo di questi ladroni della H3G ha a disposizione 2 ore di chiamate e 2 di videochiamate con i suoi genitori che vivono a 500 km di distanza e che son ben contenti di vedere, seppur nel piccolo del videofonino, il loro nipotino.
    Il tutto a costo ZERO, ribadisco ZERO, fino a ieri non era possibile, nemmeno con i costi di ricarica o le TCG.

    Citazione Originariamente Scritto da dynamizer Visualizza Messaggio
    No scusa, fammi capire: cosa c'è di sbagliato a far abolire la TCG?
    assolutamente niente, anzi se fai qualche azione più seria che sbraitare su un forum avrai anche il mio appoggio e quello di diverse persone che conosco, stanne certo, ma se pretendi di andare su un forum e urlare che ti stan sulle balle gli operatori telefonici e che li vuoi sconfiggere continui a sembrarmi Don Chisciotte.

    PS
    Se passo ad altro operatore sottoscrivendo un piano in abbonamento ho già l'abolizione della TCG 9 su 10, e comunque ai tempi degli abbonamenti, quando i casini erano molto inferiori a quelli di oggi, c'era un problema su praticamente ogni bolletta.
    Odio dirlo ma l'unico abbonamento che trovo sempre regolare ultimamente è quello che ho con Telecom Italia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social