Secondo me se ne accorgeranno...e anche molto presto.
Ti pensi quando la gente a Natale accederà al sito o si recherà presso i negozi 3 e si sentiranno dire che dovranno ricaricare 50 euro ogni mese per avere un telefono in comodato, tra l'altro spendendo 15 cent al minuto per le chiamate?
Non ti sembra logico che chi paga un fisso così alto non sia di certo un cliente comune, fascia a cui 3 indirizza principalmente queste offerte e pretenda inoltre di poter chiamare con ben altre tariffe, senza contare che chi spende quelle cifre oggigiorno è considerato un cliente di alto livello.
Quì non si tratta di pignoleria o di non avere la capacità economica ma semplicemente di costi spoporzionati rispetto al bene che si va ad acquistare.
3 viveva di questo...telefoni in comodato, ottimi piani ricaricabili con autoricarica e per telefonare con costi contenuti come super 0, super 3 e super 5, piani abbonamento tutto incluso con un buon minutaggio come zero 5 e promozioni per sempre.
Ora che tutto questo sta via via sparendo, farà si che i vecchi clienti migrino verso altri lidi.
Loro non se ne rendono ancora conto, tagliando le spese hanno tagliato anche 3. I consumatori non hanno bisogno di un'altra TIM o di un'altra Vodafone, con quelle siamo già apposto e ne avanziamo anche.
E per fortuna che a settembre dovevano quasi regalare l'iPhone con comodati accessibili a tutti.![]()