Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
sì, visto che tra l'altro l'uso del termine "stranieri" per i comunitari è un po' forzata almeno per questi adempimenti... solitamente al massimo si guarda la residenza più che la nazionalità anche negli stati più inclini a questo tipo di controllo.
Cmq è il "sì" di cui sopra sta per un "Sì, adotterei la stessa procedura per entrambe le situazioni" ovviamente riferendomi a quella quella meno burocratica possibile con il massimo delle tutele...
Andrea poi però quando si perdono clienti per le rogne nell'attivazione cosa si fa?
Personalmente penso che facciano bene a tutelarsi e presto vedrai che lo faranno anche in base alle regioni italiane di residenza.
E' troppo facile per i soldi furbi truffare la 3 in questo caso...e purtroppo i furbi ci sono ovunque ma ce ne sono più in certe catogorie.
Per fare un esempio anche a me non piacciono le discriminazioni, però mi scoccia e non poco dover pagare l'assicurazione dell'auto più alta che in zone similari perchè nella mia provincia c'è una intensa attività balneare estiva che aumenta gli indici di incidenti e le truffe alle assicurazioni.
E onestamente invece che pagare tariffe più alte preferirei che rompessero di più le "scatole" per evitare di beccarsi le truffe e maggiori verifiche per soggetti ritenuti più a rischio truffa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zac1978
Andrea poi però quando si perdono clienti per le rogne nell'attivazione cosa si fa?
Personalmente penso che facciano bene a tutelarsi e presto vedrai che lo faranno anche in base alle regioni italiane di residenza.
E' troppo facile per i soldi furbi truffare la 3 in questo caso...e purtroppo i furbi ci sono ovunque ma ce ne sono più in certe catogorie.
Per fare un esempio anche a me non piacciono le discriminazioni, però mi scoccia e non poco dover pagare l'assicurazione dell'auto più alta che in zone similari perchè nella mia provincia c'è una intensa attività balneare estiva che aumenta gli indici di incidenti e le truffe alle assicurazioni.
E onestamente invece che pagare tariffe più alte preferirei che rompessero di più le "scatole" per evitare di beccarsi le truffe e maggiori verifiche per soggetti ritenuti più a rischio truffa.
tim fa solo con carta di credito...secondo me 3 dovrebbe evitare a me e i miei colleghi di dover avere a portata di mano un pin pad per poter attivare qualsiasi cosa........... solo carta e punto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MotoPal
tim fa solo con carta di credito...secondo me 3 dovrebbe evitare a me e i miei colleghi di dover avere a portata di mano un pin pad per poter attivare qualsiasi cosa........... solo carta e punto!
si.....così tutta la forza vendite andrebbe nel panico + totale.....già si lamenta ora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zac1978
Andrea poi però quando si perdono clienti per le rogne nell'attivazione cosa si fa?
Personalmente penso che facciano bene a tutelarsi e presto vedrai che lo faranno anche in base alle regioni italiane di residenza.
Io penso che i diritti universali vengano prima di ogni "rogna" che un gestore tra l'altro si crea artificialmente (nessuno li costringe ad adottare questa metodologia di vendita): se ci sarà mai una discriminazione su base regionale o comunque su scala di etnia strai tranquillo che la denuncerò.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Io penso che i diritti universali vengano prima di ogni "rogna" che un gestore tra l'altro si crea artificialmente (nessuno li costringe ad adottare questa metodologia di vendita): se ci sarà mai una discriminazione su base regionale o comunque su scala di etnia strai tranquillo che la denuncerò.
Ho capito Andrea ma se dovessimo segnalere le discriminazioni ben più importanti di questa non ci basterebbero due vite solo per fare questo.
Ricordiamoci poi che la salvaguardia totale dei diritti porta poi a casi di intolleranza quando questi diritti vengono usati dai male intenzionati... e con questo chiudo l'OT.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zac1978
Ho capito Andrea ma se dovessimo segnalere le discriminazioni ben più importanti di questa non ci basterebbero due vite solo per fare questo.
Beh mi occupo di TLC e parlo di queste :P
Non ho la presunzione per andare a scalare temi non miei :D
Citazione:
Ricordiamoci poi che la salvaguardia totale dei diritti porta poi a casi di intolleranza quando questi diritti vengono usati dai male intenzionati... e con questo chiudo l'OT.
Sì, ma i dati di queste truffe a quanto pare non sono discriminanti... nel senso se la norma è diventata 'erga omnes' mi sa che lo è, più che per principi da corte dell'Aia, perchè i mancati pagamenti erano transnazionali... pur essendo fieramente italiano, mi sembrava incredibile che non ci fossero furbettini del comodato anche con la mia nazionalità. Anzi, leggendo il forum con una certa malizia mi chiedevo quanto ci avrebbero messo a fermare la cosa a tutti senza guardare la carta d'identità. Perchè se l'intolleranza c'è, è verso i maleintenzionati a prescindere.