mi ricollego a quanto detto cèguevara e soprattuto stesam3: tu senti gli operatori del 133 (outsourcing o h3g che siano) e di sicuro trovi quello incompetente/maleducato/svogliato ma forse prima da fare certe affermazioni (un licenziamento non si augura a nessuno, che dici?) potresti forse fermiarti a pensare e riflettere che dietro tali operatori c'è una struttura che evidentemente, da quello che si evince leggendo le parole di novari, non ha supportato a sufficienza il compito di chi si trova nella posizione più difficile ed a contatto con il cliente. è più responsabile chi guadagna 3000 euro al mese per ideare dei processi che devono girare per tutti i clienti piuttosto che l'ultima ruota del carro, magari con contratto a progetto, che guadagna 600 euro al mese, non credi???
a giorgio.tomelleri invece volevo dire una cosa diversa, relativa ai mancati introiti di 3. se da un lato possiamo supporre (perchè i dati di bilancio non li abbiamo sotto gli occhi) che i mancati introiti non siano totalmente riconducibili solo ai costi di terminazione e al decreto bersani dall'altro è superficiale anche dire che essendo aumentati i clienti l'impatto del decreto dovrebbe essere annullato. le società delle dimensioni di H3G fanno delle previsioni un po' più complesse rispetto a quelle "da bar" che possiamo fare noi su mondo3... ci sono un po' più di fattori da prendere in esame... forse h3g aveva già previsto l'aumento dei clienti no? forse h3g aveva fatto dei conti che ci sfuggono... non riconduciamo tutto all'A+B=C solo per voglia di criticare...