Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
comunque dopo la serie di rimodulazione più (1° settembre) o meno (4 ottobre) corrette sono contento che il mercato abbia punito H3G Italia.
spero che questa perdita sia il risultato della disaffezione della propria base clienti.
i clienti H3G credo non dimenticheranno quanto fatto dal gestore 3G, che essendo l'ultimo arrivato aveva anzi tutto l'interesse ad investire sulla propria immagine.
tutti noi conosciamo la scarsa qualità del servizio, ora conosciamo la scarsa serietà dell'azienda nel rispettare gli accordi con i propri clienti.
il crollo del traffico entrante e l'esplosione di quello in uscita è stato un ottimo segnale di protesta.
Nel bilancio 2008 esploderà un'altra posta del bilancio quella dei costi che H3g deve sopportare per gestire il contenzioso.
Protestare porta dei frutti. Sa dove sono finiti tutti quei nick che un anno fa denigravano l'iniziativa di protesta.
-
geoglobal, mi auguro che questi risultati siano l'effetto dell'onda di protesta per le rimodulazioni (si tratterebbe di una risposta del mercato), ma non ne sono molto convinto.
-
anche secondo me... secondo me si sta sovrastimando il numero di chi aveva crediti gonfi e ha travasato..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
comunque dopo la serie di rimodulazione più (1° settembre) o meno (4 ottobre) corrette sono contento che il mercato abbia punito H3G Italia.
spero che questa perdita sia il risultato della disaffezione della propria base clienti.
i clienti H3G credo non dimenticheranno quanto fatto dal gestore 3G, che essendo l'ultimo arrivato aveva anzi tutto l'interesse ad investire sulla propria immagine.
tutti noi conosciamo la scarsa qualità del servizio, ora conosciamo la scarsa serietà dell'azienda nel rispettare gli accordi con i propri clienti.
Ora vedremo se anche Tim e Vodafone verranno punite
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ronin
anche secondo me... secondo me si sta sovrastimando il numero di chi aveva crediti gonfi e ha travasato..
...può darsi benissimo, cmq se qno fa questo errore lo fa anche grazie al blocco delle conferenze e dei trasferimenti verso i 32x "causalmente" partito lo stesso giorno delle rimodulazioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabietto77
arriva arriva anche il 133 gratis, a settembre!!!!
:whistling Grazie signore grazie, grazieee!! :whistling
-
Beh, è una forma di protesta anche quella di travasarsi il credito (un po' inusuale magari).
Speriamo che capiscano ed inizino ad investire di più sull'immagine! Se si riciclassero in una compagnia che "ispira fiducia" al cliente, e che lo tratta decentemente (per quanto costoso) sacondo me si ciucciano tutti i clienti tim (che sono in larga parte scontenti e tribolanti)
Se poi uscissero con una tariffa per gli sms gratis si mangiano anche vodafone (parere personale...) dato che è l'unica cosa in cui viene battuta! (sempre un parere personale)
E se dovrà chiudere per il troppo rosso... Magari fa da esempio per le altre compagnie se risulta che è stata smantellata dalle proteste! A quel punto iniziamo a protestare con le altre compagnie e vediamo se si spaventano... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
il crollo del traffico entrante e l'esplosione di quello in uscita è stato un ottimo segnale di protesta.
Nel bilancio 2008 esploderà un'altra posta del bilancio quella dei costi che H3g deve sopportare per gestire il contenzioso.
Protestare porta dei frutti. Sa dove sono finiti tutti quei nick che un anno fa denigravano l'iniziativa di protesta.
Concordo in pieno.
Io sono uno di quelli che ha contribuito all'aumento del contenzioso :whistling e all'indebitamento di Vincenzino :LOL:, con la conciliazione esperita tramite Co.re.com.:rolleyes:
PS: chi è causa del suo mal.... :chair:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
geoglobal, mi auguro che questi risultati siano l'effetto dell'onda di protesta per le rimodulazioni (si tratterebbe di una risposta del mercato), ma non ne sono molto convinto.
La protesta ha inciso in modo significativo basta anche vedere la rinnovata politica commerciale post-rimodulazione. Tariffe migliori di quelle rimodulate, aggiustamenti di tariffe (super10), opzioni regalate se si fanno ricariche mensili (gente3, naviga3, nottidi3) Tv gratis in streaming, www3. La politica di chiedere una ricarica mensile è per finanziarsi a costi bassi 1-2% circa contro 5-6% del mercato finanziario. Su 4,7 mld di debito gli oneri finanziari su base annua sono 235 milioni.
Poi non fatevi abbagliare dai 8,2 milioni di clienti (usim) perchè i clienti unici sono compresi in questo range 1-2 milioni.
Nel bilancio ci sono state molte svalutazioni, per la licenza ora l'ammortamento è passato da 15 a 35 anni.
Infine esiste un problema non trascurabile che si può rilevare una mina vagante questo è il contezioso che è molto ampio, molti hanno seguito il fai da te, e se si fa una capatina ai vari Corecom si noterà subito che H3g è al primo posto nei gestori mobili, Agcom per il 2008 ha triplicato le richieste di GU14 e la stragrande maggioranza di questo incremento proviene da clienti 3.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
...può darsi benissimo, cmq se qno fa questo errore lo fa anche grazie al blocco delle conferenze e dei trasferimenti verso i 32x "causalmente" partito lo stesso giorno delle rimodulazioni...
hai qualche prova che il blocco dei trasferimenti è avvenuto il 3 ottobre? è importante se hai un qualche documento che ufficializza la data.