Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi, oggi ho provato a fare una chiamata in conferenza ma non mi dava la possibilità di farlo. Ho chiamato il 133 e il reparto tecnico dice che è un servizio che stanno testando quindi non utilizzabile.
Ma gli operatori davanti a loro hanno i pc o i prontuari di fregnacce?
Che devo fare per poter utilizzare la conference call?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
ciao ragazzi, oggi ho provato a fare una chiamata in conferenza ma non mi dava la possibilità di farlo. Ho chiamato il 133 e il reparto tecnico dice che è un servizio che stanno testando quindi non utilizzabile.
Ma gli operatori davanti a loro hanno i pc o i prontuari di fregnacce?
Che devo fare per poter utilizzare la conference call?
Carta canta.. mi spiego meglio:
Richiedi per iscritto, via e-mail l'attivazione del servizio, precisando che il servizio deve essere attivato su richiesta del cliente come pubblicizzato sul sito www.tre.it .
In caso di rifiuto all'attivazione, puoi provare ad inviare un fax ( per dare un'altra possibilità al gestore) altrimenti sei già pronto per aprire un contenzioso richiedendo la conciliazione obbligatoria: si tratta infatti di mancata attivazione di un servizio offerto dal gestore. Se sei cliente da prima dell' ottobre del 2007 avevi già in precedenza il servizio attivo: servizio poi disattivato dal gestore con la scusa di frodi-utilizzo improprio del servizio. In questo caso quindi si tratterebbe di una interruzione di un servizio, tra l'altro non notificata al cliente, e di una ingiusticata mancata riattivazione con conseguente discriminazione tra utenti con il servizio attivo e utenti ai quali ancora non viene riattivato.
Gli indennizzi riconosciuti saranno proporzionali ai giorni di interruzione del servizio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Se sei cliente da prima dell' ottobre del 2007 avevi già in precedenza il servizio attivo: servizio poi disattivato dal gestore con la scusa di frodi-utilizzo improprio del servizio. In questo caso quindi si tratterebbe di una interruzione di un servizio, tra l'altro non notificata al cliente, e di una ingiusticata riattivazione con conseguente discriminazione tra utenti con il servizio attivo e utenti ai quali ancora non viene riattivato.
Gli indennizzi riconosciuti saranno proprorzionali ai giorni di interruzione del servizio...
Infatti è da un pò che non uso la conferenza ma ricordo che tempo addietro funzionava perfettamente.
Ma come si fa a dimostrare quanti giorni è stato inattivo il servizio? Si parte dalla data in cui 3 l'ha disattivato?
Mando direttamente il fax e vediamo che altre fregnacce si inventano.
Vi terrò informati.
ps avete per caso la bozza del fax da inviare? altrimenti lo preparo io, basta fare copia e incolla delle migliaia di fax inviati a 3
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
Infatti è da un pò che non uso la conferenza ma ricordo che tempo addietro funzionava perfettamente.
Ma come si fa a dimostrare quanti giorni è stato inattivo il servizio? Si parte dalla data in cui 3 l'ha disattivato?
Mando direttamente il fax e vediamo che altre fregnacce si inventano.
Vi terrò informati.
ps avete per caso la bozza del fax da inviare? altrimenti lo preparo io, basta fare copia e incolla delle migliaia di fax inviati a 3
Manda anche una e-mail in modo che hai subito una loro risposta scritta ( anche se occorre vedere come ti rispondono :wall: )
Per la data di inizio considera che i gestore dichiara di aver disattivato il servizio di conferenza circa il 3 ottobre 2007...Poi bisogna anche considerare la data del primo reclamo, perchè il gestore potrebbe obiettare che prima non hai mai reclamato...insomma è da vedere....
La richiesta che devi fare è molto semplice, evidenzia che il servizio ti funzionava fino al 2007 e che sul sito è disponibile su richiesta ( metti anche l'indirizzo della pagina di 3 )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Manda anche una e-mail in modo che hai subito una loro risposta scritta ( anche se occorre vedere come ti rispondono :wall: )
Per la data di inizio considera che i gestore dichiara di aver disattivato il servizio di conferenza circa il 3 ottobre 2007...Poi bisogna anche considerare la data del primo reclamo, perchè il gestore potrebbe obiettare che prima non hai mai reclamato...insomma è da vedere....
La richiesta che devi fare è molto semplice, evidenzia che il servizio ti funzionava fino al 2007 e che sul sito è disponibile su richiesta ( metti anche l'indirizzo della pagina di 3 )
Ok, domano mando la mail e sentiamo cosa dicono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
Ok, domano mando la mail e sentiamo cosa dicono.
PS. Mi leggi nel pensiero :D hai risollevato questo thread proprio dopo "the day after my Agcom"...:rolleyes:
-
entro metà ottobre la delibera sulle conferenze e trasferimenti di chiamata dovrebbe essere notificata.
-
Ottenuta risposta dal servizio clienti 3:
Citazione:
"Gentile Sig. XXXXXX,
in riferimento alla sua richiesta, la informiamo che il servizio di conferenza al momento non e' disponibile.
Qualora venisse aggiunto ai servizi gia' offerti da 3, ne verra' data opportuna comunicazione a tutti i clienti."
Ora passiamo al fax.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danio.78
Ottenuta risposta dal servizio clienti 3:
"Gentile Sig. XXXXXX,
in riferimento alla sua richiesta, la informiamo che il servizio di conferenza al momento non e' disponibile.
Qualora venisse aggiunto ai servizi gia' offerti da 3, ne verra' data opportuna comunicazione a tutti i clienti."
:wall: :cesso:
Qualcuno può gentilmente dirmi ( anche in privato) se queste risposte rientrano in una libera inziativa degli operatori ( a questo punto ignoranti) oppure se gli stessi operatori seguono una direttiva interna ben precisa ?
http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/13656_ITA_HTML.htm
Citazione:
MODALITA' DI ATTIVAZIONE
Il servizio non è disponibile al momento dell’attivazione della carta USIM 3, se desideri attivarlo chiama il Servizio Clienti 3.
:wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
:wall: :cesso:
Qualcuno può gentilmente dirmi ( anche in privato) se queste risposte rientrano in una libera inziativa degli operatori ( a questo punto ignoranti) oppure se gli stessi operatori seguono una direttiva interna ben precisa ?
http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/13656_ITA_HTML.htm
:wall:
hai presente quando a scuola si studiavano i bignami di 10 pagine per non studiarne 100?
Bene, è quello che fanno gli operatori della 3.
Ribadisco che sono dei pagliacci e me ne assumo tutte le responsabilità.
In due giorni ho ricevuto due differenti risposte:
1. il servizio è in test
2. il servizio non è offerto da 3.
Mandato il fax con richiesta di attivazione entro 48 ore pena la denuncia ad AGCOM e avvio della conciliazione.
-
Ci sono notizie per quanto riguarda il trasferimento di chiamata verso altre numerazioni mobili?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovax
Ci sono notizie per quanto riguarda il trasferimento di chiamata verso altre numerazioni mobili?
Non ci sono novità, se non che nelle ultime 3-4 settimane è sparito il servizio dal sito...troppo tardi per loro....:nono:
Insomma, udite udite: 3, il primo gestore UMTS in Italia ad oggi non è in grado di offrire il servizio di Trasferimento di Chiamata, o meglio lo offre solo a sua discrezione....
Per tutti i vecchi clienti ( attivati prima di un mese fa): se volete avere attivo il servizio procedete con conciliazione + modulo GU5
-
A me hanno risposto in questi termini.
Le comunichiamo che il servizio "Conferenza" non è più attivo dal mese di Ottobre 2007, causa utilizzo improprio riscontrato sui nostri sistemi.
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sintesi
A me hanno risposto in questi termini.
Le comunichiamo che il servizio "Conferenza" non è più attivo dal mese di Ottobre 2007, causa utilizzo improprio riscontrato sui nostri sistemi.
Ma la risposta è relativa alla tua utenza o in generale?
Attendo fiducioso la risposta al mio fax e lunedì vado al CO.RE.COM.
Qualcuno mi dice cosa devo scrivere sul modulo UG? grazie
-
conciliazione e GU5 solo cosi potete ottenere questi servizi.