Delibera 649/07/CONS
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 13

Delibera 649/07/CONS

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Guarda caso proprio oggi è stata pubblicata.....

    Entrando nei commenti:

    Nella delibera, l' Agcom "assolve" H3g sul comportamento che la stessa ha tenuto nei confronti:

    1) Sim-lock
    2) Comodati

    ...non entrando nel merito di altre questioni, come ad esempio l' effettività della possibilità di recesso senza penali ( per chi aveva un comodato) o l' effettività della possibilità di recesso richiedendo la restituzione del credito acquistato.( anzi di questa questione non se ne parla proprio): effettività che come ben sappiamo non si si sono verificate: H3g anche attraverso il 4371 ha impedito/ostacolato il recesso parlando comunque di penali e negando addirittura la monetizzazione del credito acquistato....!!
    H3g nella sua difesa ha dichiarato che sia attraverso l'sms, sia attraverso il sito web www.tre.it , sia attraverso il Portale mobile di 3, sia in forma vocale attraverso il numero gratuito 4371 ed infine attraverso la pubblicazione in data 27/07/2007 su 'La Repubblica' e 'Corriere della Sera' sono state rese disponibili le informazioni alla clientela nonchè il dettaglio delle modalità per l'esercizio del diritto di recesso richiamato dallo stesso sms...assolvendo all' Art.70.

    Per i sim-lock in acquisto e per i comodati:
    H3g continua la sua difesa evidenziando il fatto che ha parlato sempre della possibilità di "recedere senza penali" e gli eventuali "costi sostenuti da 3" non sono costi da considerare come "penali" e neanche come "costi aggiuntivi" ma bensì come "corrispettivi" dovuti ai costi sostenuti dall'operatore medesimo ( circa il 70% di questi costi è riconducibile al terminale dato in comodato).
    H3g a tal proposito dichiara che l'articolo 70 comma 4 del codice delle comunicazioni elettroniche parla infatti della possibilità di recedere "senza penali" a seguito di una modifica del contratto senza escludere però la presenza di eventuali altri costi..
    In particolare per i sim-lock in acquisto, H3g insiste su questa distinzione tra penali e costi sostenuti dall'operatore riferendo che il corrispettivo richiesto in caso di richiesta di sblocco del terminale anche prima dei 9 mesi e pari al 50% del sussidio non può qualificarsi né come pensale né come costo aggiuntivo...

    L' Agcom in realtà censura in parte il comportamento di H3g in merito alla non adeguata trasparenza del messaggio informativo relativo al diritto di recesso, in particolare cito: " l 'informzione resa da H3g in occasione della rimodulazione tariffaria avrebbe potuto risulatare censurabile , essendo i costi a carico degli utenti esercitanti il recesso non immediatamente deducibili e, soprattutto,riferibili a costi non chiaramente determinati "

    Quindi?

    Poichè H3g ha fatto vedere di aver fatto alcuni passi indietro, in particolare:

    1) Per i sim-lock in acquisto: per chi effettuava il recesso veniva data la possibilità di sbloccare il termnale ( prima quindi dei 9 mesi) pagando comuque il 50% del sussidio del terminale.
    2) Per i comodati: H3g ha rinunciato a richiedere qualsiasi corrispettivo per i costi sostenuti ai clienti con terminale in comodato .

    Infine H3g ha parlato di cifre elevate di utenti che che hanno effettuato il recesso ( circa 83000 di cui 8000 comodati ) e questo fatto in aggiunta alla rinuncia a chiedere i corrispettivi ( parliamo dei comodati) secondo l' Agcom fa si che possa appunto colmarsi la non adeguata trasparenza del messaggio informativo relativo al diritto di recesso....

    Commenti: delibera solo di forma, non di sostanza !
    Ultima modifica di Max3; 04/04/2008 alle 12:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social