forza ragazzi. tutti quelli che sono stati danneggiati da questa rimodulazione si facciano sotto.
sul sito di no rimodulazioni è presente una guida su come fare per arrivare fino all'AGCOM, proprio come ha fatto geoglobalfax.
Visualizzazione Stampabile
forza ragazzi. tutti quelli che sono stati danneggiati da questa rimodulazione si facciano sotto.
sul sito di no rimodulazioni è presente una guida su come fare per arrivare fino all'AGCOM, proprio come ha fatto geoglobalfax.
ragazzi 3 domande:
a febbraio ho inoltrato raccomandata al corecom di roma.
Ho chiamato pochi giorni fa per sapere quando sarà l'udienza e mi è stato detto che riceverò lettera a casa tra circa 7 mesi.
E' troppo tempo. So che posso adire l'agcom ma mi devo far rilasciare qualcosa dal corecom.
Visto che l'udienza ancora non c'è stata, non posso farmi rilasciare il verbale di mancata conciliazione. Cosa mi devo far rilasciare dal corecom?? (dovrebbe essere un certificato che non sono stati in grado di fare un'udienza nei 30 giorni, giusto?)
visto che io ho subito un blocco linea (non sanno per quale motivo) per 20 giorni a ridosso del capodanno, per avere un risarcimento mi conviene agcom o giudice di pace?
nel frattempo posso fare la portabilità dei numeri con i quali ho aperto al corecom la conciliazione e che saranno oggetto di disputa all'agcom?? vorrei cambiare operatore, ma non vorrei far cadere la cosa con H3G.
grazie
esatto, il corecom dovrebbe rilasciarti una carta in cui afferma che i 30 giorni sono passati.
pare comunque che non sia necessario e tu possa andare all'AGCOM semplicemente allegando la tua richiesta di fissazione udienza.
per i risarcimenti comunque meglio il giudice di pace.
nel frattempo puoi fare MNP.
Io ho richiesto conciliazione per gli sms esteri ieri quindi chissà quando arriverò all'AGCOM. So che geoglobal ha ricevuto un risarcimento e che non può dirci quanto per clausole di riservatezza. Mi domando (e giro la domanda specialmente a geoglobal) però se l'indennizzo corrisponde all'autoricarica non percepita a causa della rimodulazione o se si tratta di una certa somma in denaro forfettaria. Nel primo caso non ho mai ricevuto sms dall'estero, però se questa è la via dove è più facile ottenere un risarcimento da H3G, che ben venga (chissà se e quando si otterrà qualcosa per la rimodulazione del 1 settembre specialmente per me, prepagato senza comodati in corso :))
Richiedere una conciliazione senza aver mai ricevuto un sms estero la vedo un po dura. Comunque essendo una rimodulazione non comunicata ai sensi dell'art.70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni puoi richiedere il risarcimento previsto dalla carta servizi perché h3g non ti mai comunicato di questa variazione contrattuale. Tu non avendo copia del piano tariffario sottoscritto fa fede la pagina web del sito www.tre.it nella quale la parola nazionale non è menzionata (questo prima del 11 aprile 2006).
riesumo questo tread per dire che mi è arrivata convocazione al corecom per i primi di febbraio. avevo fatto richiesta il 20 gennaio 2008! (corecom roma)
vi farò sapere anche se penso che non si presenteranno...
Troppo tempo... e pensare che probabilmente con la Camera di Commercio avresti, probabilmente, finito molto prima! Purtroppo perderai solo del tempo ma sarà tempo ben speso ;)
Qual'è la problematica ?
Facci sapere come va a finire !
In caso poi procedi in Agcom ( se hai bisogno di consigli chiedi pure).
PS. Per il Corecom Lazio, confermo che i tempi sono di 10-12 mesi...pertanto per i romani la soluzione è la Camera di Commercio di Roma ( Piazza di Pietra, accanto a Montecitorio): sito internet per info: La Conciliazione
In 30-45 giorni al max si chiude la conciliazione e hai in mano il verbale con cui puoi proseguire in Agcom o G.d.P. alla faccia dei nostri gestori ....:D :rolleyes:
:bye:
lo so che potevo farmi dare il verbale dopo un tot di giorni, ma non avevo fretta anche perchè ero all'estero...
le problematiche imputate ad h3g sono 2:
1) rimodulazione della tariffa con conseguente cambiamento della natura del credito (credito a scadenza). Questo punto riguarda 2 sim (di cui una ha visto la perdita di più di 1000 euro).
2) il mio numero principale è stato disattivato (non si sa per quale motivo) dal 31 dicembre 2007 al 20 gennaio 2008.
Se avete documentazione che potrebbe essermi utile, gentilmente mi contattate in mp?
Sicuramente dopo vado all'agcom. Secondo me, mi presenterò soltanto io...
grazie