Come dice Motopal sono clausole vessatorie volte ad evitare un utilizzo "anormale" dell'utenza (leggi ricaricatori). Però a questo punto la normalità viene definita arbitrariamente dal gestore telefonico, che si arroga non solo lo stabilire quanto\chi devi chiamare e quanto\da chi devi essere chiamato, ma anche la possibilità di staccarti la linea per "traffico anomalo", mentre l'utente che magari va a sottoscrivere una zero 7 appunto per avere la possibilità di chiamare la ragazza più volte al giorno, deve stare attento a rientrare nella "normalità".
In definitiva poichè si presume che un traffico telefonico standard sia effettuato bidirezionalmente verso\da più operatori, non dovrebbero esserci problemi di sorta. Al massimo vi staccano la linea e poi vi cambiano piano.
Vodafone sta applicando delle clausole simili ma soltanto verso utenze effettivamente "anormali". Wind non mi risulta abbia tali clausole. Tim meglio lasciarla perdere. Chiediamoci invece perchè gli abbonamenti Business non hanno queste limitazioni.