Conciliazioni H3g e Agcom: organizziamoci ! [was: Ma La Conciliazione Con Mc?]
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 527

Conciliazioni H3g e Agcom: organizziamoci ! [was: Ma La Conciliazione Con Mc?]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    trovo piuttosto confusionario articolare la richiesta su 5 punti.
    considerando che buona parte di noi a luglio ha ricevuto come prima caramellina un piano tariffario promozionale (tua7 o tuafree) il punto 2) IMHO è totalmente inutile.

    in generale il punto 2) e il punto 3) e punto 5) sono pretese legittime ma simili a pretese "legali", mentre io punterei su una offerta commerciale.

    Faccio una mia proposta:

    Rimodulati 1 settembre
    1) ST+ per xx mesi + Tua7 o TuaFree per xx mesi
    2) Gente di 3 e Naviga3 per xx mesi

    Una offerta articolata in questo modo credo sia più facile che venga accettata.
    Il punto 1) serve per mantenere indenne il cliente
    Il punto 2) vale come "risarcimento"

    Non è molto diversa da una retention, ma il punto 2 è a costo zero per il gestore (solo traffico dati/voce su rete H3G), il punto 1 significa cercare di riottenere la fiducia della propria clientela.
    Due piccioni con una fava: loro ri-ottengono la fiducia della propria clientela senza spendere nulla e noi riotteniamo un beneficio per un lungo periodo.
    il problema è che da settembre ad oggi l'utente rimodulato ha subito dei maggiori costi che devono essere stornarti. La retetion commerciale andava bene nelle prime fase ma ora che si sta già alla conciliazione Agcom in H3g è meglio che cominciano a capire che devono anche indennizzare.

    Più tempo passa è più il costo sale, sono le regole delle trattative, se ad H3g non sta bene sarà il tribunale a decidere, e se la quantificazione del danno sarà decisa da un tribunale H3g sa benissimo che il costo complessivo sarà molto alto.

    H3g ha avuto tutto il tempo per accordarsi in modo bonario e a poco costo, quel tempo è scaduto ora si è in una fase di contenzioso e questi hanno un loro costo, qualcuno lo deve pur pagare.
    Geoglobalfax

  2. #2
    Partecipante Mistico L'avatar di amgzero
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma-Milano
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    il problema è che da settembre ad oggi l'utente rimodulato ha subito dei maggiori costi che devono essere stornarti. La retetion commerciale andava bene nelle prime fase ma ora che si sta già alla conciliazione Agcom in H3g è meglio che cominciano a capire che devono anche indennizzare.

    Più tempo passa è più il costo sale, sono le regole delle trattative, se ad H3g non sta bene sarà il tribunale a decidere, e se la quantificazione del danno sarà decisa da un tribunale H3g sa benissimo che il costo complessivo sarà molto alto.

    H3g ha avuto tutto il tempo per accordarsi in modo bonario e a poco costo, quel tempo è scaduto ora si è in una fase di contenzioso e questi hanno un loro costo, qualcuno lo deve pur pagare.
    Sono d'accordo in linea di principio.
    Bisogna chiedere per vedersi offrire. La regola è questa. Chi ha più da perdere, noi o loro?
    Ammesso che sia vera, la storia dell'offerta di 350 euro cash ad un utente, cosa ci dimostra? Oppure tutti i tentativi di chiudere le conciliazioni con ridicole offerte? Che hanno timore di qualcosa e stanno cercando una via d'uscita. Continuo a pensare che una class action non la vogliono proprio, così come non vorranno una miriade di giudizi.
    Non importa dove si nasce se si combatte per le stesse idee e si crede nelle stesse cose. La cattiveria dei buoni è pericolosissima.



  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da amgzero Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo in linea di principio.
    Bisogna chiedere per vedersi offrire. La regola è questa. Chi ha più da perdere, noi o loro?
    Ammesso che sia vera, la storia dell'offerta di 350 euro cash ad un utente, cosa ci dimostra? Oppure tutti i tentativi di chiudere le conciliazioni con ridicole offerte? Che hanno timore di qualcosa e stanno cercando una via d'uscita. Continuo a pensare che una class action non la vogliono proprio, così come non vorranno una miriade di giudizi.
    Considera che finora hanno fatto offerte ridicole. Improvvisamente hanno offerto la st+ per un anno, un utente afferma che gli hanno offerto 350 euro cash, la prima offerta è certa mentre sulla seconda prove certe non c'è ne sono. A cosa è dovuto questa repentina inversione di marcia? Inchiesta Agcom? Inchiesta procura? paura di un inchiesta penale? qualcosa di certo sta accadendo. La class action non credo che a gennaio già li spaventi. Se hanno fretta qualcosa di penale è in vista.

    queste sono solo mie supposizioni.
    Geoglobalfax

  4. #4
    Partecipante Mistico L'avatar di amgzero
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma-Milano
    Messaggi
    458

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Considera che finora hanno fatto offerte ridicole. Improvvisamente hanno offerto la st+ per un anno, un utente afferma che gli hanno offerto 350 euro cash, la prima offerta è certa mentre sulla seconda prove certe non c'è ne sono. A cosa è dovuto questa repentina inversione di marcia? Inchiesta Agcom? Inchiesta procura? paura di un inchiesta penale? qualcosa di certo sta accadendo. La class action non credo che a gennaio già li spaventi. Se hanno fretta qualcosa di penale è in vista.

    queste sono solo mie supposizioni.
    Pienamente condivise.
    Però non escluderei la paura di una class action. E poi non dimentichiamo che stanno cercando di vendere una quota della società. Chi è quel pazzo che acquisterebbe con tutte queste nubi all'orizzonte?
    Non importa dove si nasce se si combatte per le stesse idee e si crede nelle stesse cose. La cattiveria dei buoni è pericolosissima.



  5. #5
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    il problema è che da settembre ad oggi l'utente rimodulato ha subito dei maggiori costi che devono essere stornarti.
    Io ho attivato TuaFree e ho subito dei minori costi.
    Lasciamo perdere questo punto. Stai comunque proponendo una conciliazione.

    La retetion commerciale andava bene nelle prime fase ma ora che si sta già alla conciliazione Agcom in H3g è meglio che cominciano a capire che devono anche indennizzare.

    Più tempo passa è più il costo sale, sono le regole delle trattative, se ad H3g non sta bene sarà il tribunale a decidere, e se la quantificazione del danno sarà decisa da un tribunale H3g sa benissimo che il costo complessivo sarà molto alto.

    H3g ha avuto tutto il tempo per accordarsi in modo bonario e a poco costo, quel tempo è scaduto ora si è in una fase di contenzioso e questi hanno un loro costo, qualcuno lo deve pur pagare.
    ripeto, fare una richiesta articolata in 5 è un casino ed è molto legale.
    se faccio una proposta ne faccio una chiara.
    se non la accettano chiedo quello che tutti chiedono.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  6. #6
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Io ho attivato TuaFree e ho subito dei minori costi.
    Lasciamo perdere questo punto. Stai comunque proponendo una conciliazione.


    ripeto, fare una richiesta articolata in 5 è un casino ed è molto legale.
    se faccio una proposta ne faccio una chiara.
    se non la accettano chiedo quello che tutti chiedono.
    La mia proposta è globale nel senso che deve accontentare tutti gli utenti e non solo noi rimodulati del 1 settembre. Non tutti hanno avuto o accettato la Tua free o la Tua 7 quindi hanno avuto dei maggiori costi oltre ad avere le autoricariche dimezzate ed a scadenza bimestrale, questo è un danno economico e per alcuni anche rilevante.

    La mia proposta è per dare uno schema ed eventuali "macchinosità" o "non fluidità" possono essere sempre scritte in un linguaggio chiaro e lineare, non dimentichiamo che è una semplice bozza sulla quale stiamo lavorando in modo collettivo un pò tutti noi.

    A mio modo di vedere la proposta di transazione deve essere presentata in modo unitario e non settorialmente (rimodulati 1 settembre, rimodulati 4 ottobre, ed altre fattispecie) perché solo se agiamo in modo compatto riusciremo a portare a casa qualche buon risultato. H3g ha tutto l'interesse a dividerci per poter offrire sempre meno. Ricordiamoci tutti che l'unione fa la forza.

    Altro aspetto importante nel documento della transazione h3g deve accettare la clausola che da noi (sia utenti, sia Norimodulazioni, sia Movimento Consumatori) non ha nulla da pretendere in nessuna sede (amministrativa, civile e penale). Insomma devono rilasciarci una liberatoria.

    Questo è il mio punto di vista sul quale potete essere d'accordo o dissentire. Non vi resta che dire la vostra opinione.
    Geoglobalfax

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social