AGCM - DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DEL CONSUMATORE
Luogo, data
Oggetto: Campagna informativa ‘ingannevole’ sulle rimodulazioni tariffarie operate da H3g Italia il 1°Settembre 2007; Illegittimità della modifica unilaterale e retroattiva,avvenuta il 4 ottobre2007, dei limiti temporali e di utilizzo di parte del Credito Residuo frutto di autoricariche, bonus e ricariche omaggio.
Io sottoscritto ……………………….., nato/a a ………………..…. il …………………...., e residente a ………… via………n......titolare dell’utenza: 39xxxxxxxx in data 5 Ottobre 2007 ho ricevuto un sms con il quale mi è stato comunicato che:
"Il credito accumulato entro il 31/12/2006 con autoricariche, bonus e ricariche omaggio sarà utilizzabile fino al 31/12/2007. Per info chiami gratis il 4940."
Ho quindi provveduto a contattare il numero indicato nell’sms e chiedendo spiegazioni all’operatore mi è stato detto che tale modifica unilaterale del limite temporale di fruizione del credito residuo non acquistato era una modifica legittima in quanto consentita dal cd. Decreto Bersani.
Il Credito Residuo presente sulla mia utenza, comprensivo sia di ricariche che di autoricariche maturate mensilmente, è sempre stato un Credito Residuo univoco e aggiungo:
1. Non è mai stata fatta una distinzione tra ricariche e autoricariche ai fini di eventuali limiti temporali e di utilizzo, e ne è una prova il fatto che fino al 03-10-2007 sia chiamando il 4330, sia accedendo alla sezione ‘Infocosti’ del sito web www.tre.it ,il Credito frutto di ricariche e autoricariche ricadeva per intero sotto la voce “Ricarica Standard” : quindi Credito senza scadenza e utilizzabile per tutti i servizi di 3. ( Allegare screenshot del Credito Residuo alla data precedente al 04-10-2007)
2. Anche successivamente alle rimodulazioni operate dal 1°Settembre 2007 di molti piani tariffari ( compreso il piano tariffario della mia utenza, specificare il piano), il Credito residuo, comprensivo di ricariche e autoricariche,ha continuato ad essere rappresentato da un’unica voce, senza quindi distinzioni e/o limitazioni, con la sola avvertenza che le autoricariche erogate a partire dal mese di Ottobre 2007 non sarebbero più confluite nella voce “Ricarica Standard” , ma in un bonus distinto,a scadenza bimestrale ( o mensile in caso di altri piani rimodulati) e utilizzabile solo per alcune tipologie di traffico e/o servizi: non utilizzabile ad esempio per attivare o rinnovare opzioni a pagamento, per effettuare variazioni relative ai servizi sottoscritti(esempio cambio piano) e per sms premium,sms di beneficenza e traffico verso numerazioni non geografiche.
3. Nella sezione “Domande Frequenti” del sito www.tre.it , in relazione alla campagna informativa sulle rimodulazioni tariffarie del 1° Settembre 2007, alla domanda: “L'autoricarica illimitata che mi è stata già erogata è soggetta a modifiche?”, viene fornita la seguente risposta, a dimostrazione dell’illegittimità dell’operazione di modifica unilaterale e retroattiva compiuta da H3g: “L’autoricarica ricevuta con validità illimitata non subisce variazioni. Le nuove condizioni Verranno applicate all’autoricarica maturata a partire dal 1° Settembre 2007”.( Allegare gli screenshot delle 2 famose faq). Si fa inoltre presente che questa ‘domanda e risposta’ sopra riportata (allegato screenshot faq) è stata rimossa dal sito www.tre.it qualche giorno dopo il 4 Ottobre 2007: una pagina web probabilmente ritenuta ‘ scomoda’ per H3g Italia, ma salvata dal sottoscritto.