
Originariamente Scritto da
stesam3
temo che le persone ormai vedano il 133 a pagamento come una normalità.
pur essendo un cliente 3 che non ha mai avuto problemi, trovo questa cosa una vera presa per i fondelli.
la fase di start-up è finita e da gennaio, con la scedenza dei vari crediti e i piani con gli obblighi di ricarica, o l'ARPU crescerà o ci saranno delle migrazioni... questo lo vedremo con il prossimo bilancio del Gruppo3, a mio avviso, il più interessante dal 2003 ad oggi.
insomma, tutto questo per dire che ora non c'è più nessun motivo che il 133 resti a pagamento.
3Italia ora è un'azienda a tutti gli effetti e quindi come è riuscita a prendere spunto da altri gestori per rimodulazioni e obblighi di ricarica ora dovrebbe allinearsi anche per le cose positive: ServizioClienti gratuito.
la cosa che fa ridere è che, come al solito, nessuno tiene d'occhio la situazione.