chiamata al 133: i soldi dove li scalano?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 16

chiamata al 133: i soldi dove li scalano?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di stesam3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    MILANOprovincia
    Messaggi
    822

    Predefinito

    temo che le persone ormai vedano il 133 a pagamento come una normalità.
    pur essendo un cliente 3 che non ha mai avuto problemi, trovo questa cosa una vera presa per i fondelli.
    la fase di start-up è finita e da gennaio, con la scedenza dei vari crediti e i piani con gli obblighi di ricarica, o l'ARPU crescerà o ci saranno delle migrazioni... questo lo vedremo con il prossimo bilancio del Gruppo3, a mio avviso, il più interessante dal 2003 ad oggi.
    insomma, tutto questo per dire che ora non c'è più nessun motivo che il 133 resti a pagamento.
    3Italia ora è un'azienda a tutti gli effetti e quindi come è riuscita a prendere spunto da altri gestori per rimodulazioni e obblighi di ricarica ora dovrebbe allinearsi anche per le cose positive: ServizioClienti gratuito.
    la cosa che fa ridere è che, come al solito, nessuno tiene d'occhio la situazione.
    3Power10 + TVfonino Samsung p910 op-lock / Vodafone ZeroLimits + Samsung s720i / Vodafone 10Autoricarica / TIMSenzaScatto / CONvenienza di PosteMobile

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    scusa l'ignoranza. cosa significa ARPU?
    grazie.

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di stesam3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    MILANOprovincia
    Messaggi
    822

    Predefinito

    la spesa media per singolo cliente
    3Power10 + TVfonino Samsung p910 op-lock / Vodafone ZeroLimits + Samsung s720i / Vodafone 10Autoricarica / TIMSenzaScatto / CONvenienza di PosteMobile

  4. #4
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stesam3 Visualizza Messaggio
    temo che le persone ormai vedano il 133 a pagamento come una normalità.
    pur essendo un cliente 3 che non ha mai avuto problemi, trovo questa cosa una vera presa per i fondelli.
    la fase di start-up è finita e da gennaio, con la scedenza dei vari crediti e i piani con gli obblighi di ricarica, o l'ARPU crescerà o ci saranno delle migrazioni... questo lo vedremo con il prossimo bilancio del Gruppo3, a mio avviso, il più interessante dal 2003 ad oggi.
    insomma, tutto questo per dire che ora non c'è più nessun motivo che il 133 resti a pagamento.
    3Italia ora è un'azienda a tutti gli effetti e quindi come è riuscita a prendere spunto da altri gestori per rimodulazioni e obblighi di ricarica ora dovrebbe allinearsi anche per le cose positive: ServizioClienti gratuito.
    la cosa che fa ridere è che, come al solito, nessuno tiene d'occhio la situazione.
    Non esiste obbligo di fornire gratuitamente il servizio Clienti. La scelta fatta da H3G, è, a mio avviso, poco opportuna, c'è da dire che anche altre grosse aziende, hanno trasformato il servizio Clienti da gratuito (Numero Verde) a pagamento (Numero Unico), come ad esempio Abbonamenti RAI, Mediast ed UPS, il servizio Clienti Sky è a pagamento da sempre.

  5. #5
    Partecipante Magico L'avatar di stesam3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    MILANOprovincia
    Messaggi
    822

    Predefinito

    il 133 è a pagamento perchè segue una politica aziendale in base alla quale il cliente non deve fare affidamento sul ServizioClienti per il minimo dubbio o informazione che potrebbe trovare, se solo si sbattesse un attimo, sul sito ufficiale del gestore o in altri modi analoghi.
    almeno però che diano facoltà agli operatori se addebitare il costo della chiamata o meno.
    tramite IVR deviare al 133 le chiamate per info o le chiamate per assistenza.
    per evitare furbate ovviamente sarà compito dell'operatore verificare il tipo di richiesta e non addebitare il costo della chiamata nel caso in cui il cliente abbia subito un danno da 3.
    a volte succede che la chiamata sia a costo zero ma questo dipende esclusivamente dall'eventuale gentilezza dell'operatore e invece credo che debba diventare una vera e propria regola.
    3Power10 + TVfonino Samsung p910 op-lock / Vodafone ZeroLimits + Samsung s720i / Vodafone 10Autoricarica / TIMSenzaScatto / CONvenienza di PosteMobile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social