Come volevasi dimostrare: la chiamata in conferenza non funziona nonostante sia il 30 ottobre.
Certo che c'è ancora tempo tutto il giorno...tutta la sera...tutta la notte...
Visualizzazione Stampabile
Come volevasi dimostrare: la chiamata in conferenza non funziona nonostante sia il 30 ottobre.
Certo che c'è ancora tempo tutto il giorno...tutta la sera...tutta la notte...
Seee, vatti a fidare!
Anche a me dicono di aver fatto un bonifico con data valuta 5/10, ma non l'ho MAI visto arrivare sul mio conto. Motivo? Si è capito con la loro ultima telefonata, quando hanno dimostrato di non sapere cosa sono le coordinate IBAN!! :chair:
Verifica che questo bonifico ti arrivi effettivamente... :furious:
verifichiamo.
oltre alla telefonata l'operatrice mi ha inviato una mail in cui confermava per iscritto quanto comuncatomi. :D
A me invece non hanno mai messo niente per iscritto.
Era un reclamo del 30/5 per ritardata risposta ad una email (avevo chiesto la data di scadenza della USIM), per cui ora che me le hanno fatte girare ho inviato il modulo D all'AGCOM ed in copia a loro (fax), aggiungendo che visto la totale mancanza di risposte ufficiali scritte al mio reclamo e il mancato indennizzo, la richiesta d'indennizzo è da intendersi elevata al max cioè i famosi 60 € annui.
La settimana prox vado in conciliazione e raddoppio le mie richieste, poi se sarà necessario me ne vado dal GdP e vediamo un pò se posso aumentare ulteriormente le richieste...:chair:
Fatto. E la risposta è stata la stessa:
Gentile Sig. XXXX,
in merito alla sua richiesta la informiamo che abbiamo preso in carica la sua segnalazione. Per una migliore gestione è necessario metterci al corrente dei seguenti dati:
marca e modello del terminale usato, citta' del cliente mittente, citta' cliente ricevente, indirizzo al quale si e' verificato il problema,se l'errore si presenta con regolarita', data ed ora dell'ultimo tentativo effettuato, operatore e numero del destinatario, messaggio d'errore, numero impattato.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o all'indirizzo e-mail Servizioclienti@tre.it
Cordiali saluti,
Alessandra
Servizio Clienti 3
www.tre.it
Non so cosa dirti. Fagli presente che si tratta di un'anomalia diffusa, come loro ben sanno, e che:
- non puoi ricordarti tutte le innumerevoli volte che hai chiamato qualcuno (oppure scaricati il traffico effettuato e dagli quello, fai un tentativo di conferenza ed indicaglielo)
- non puoi sapere i "destinatari" da quale città stiano chiamando: è per l'appunto un telefono mobile, non fisso.
- allo stesso modo non hai idea di quale sia l'operatore che i "destinatari" utilizzano, mica chiedi il nome del Gestore a quelli che ti chiamano.
- che per rispetto della altrui privacy non puoi fornire i numeri telefonici completi.
Inoltre chiedigli come mai ad alcuni tuoi conoscenti hanno invece inviato delle mail con il seguente testo:
"Gentile Cliente ,
Siamo lieti di fornirle le informazioni che ci ha richiesto.
La informiamo che il servizio call conference verra ripristinato in data 30/10/2007 e per qualsiasi altra contestazione la invitamo ad attendere la data della riattivazione del servizio."
Fagli notare che nonostante sia il 30 ottobre il disservizio persiste. Infine intimagli di finirla con questi reiterati tentativi di prevaricazione dei diritti dell'utente con pretestuose richieste tecniche che non hanno nè capo nè coda come dimostrato sopra e digli che se non ottieni risposta entro 48 ore invierai tutta la documentazione all'AgCom.
A me hanno mandato questa mail, ma è dal 5 ottobre che discuto ed ho sul serio già mandato tutto all'AgCom:
"Gentile Cliente,
siamo lieti di fornirle le informazioni che ci ha richiesto.
la invitiamo a inoltrare un fax al numero 800179600 allegando un documento d'identità,una richiesta scritta e firmata dove indica le coordinate bacnarie sotto riportate."
Tra qualche giorno scriverò una bella letterina direttamente a Novari chiedendogli come mai hanno due Servizio Clienti e se non gli converrebbe chiuderne uno per risparmiare qualcosina... :LOL:
http://img161.imageshack.us/img161/4241/assegnoak2.jpg
regalino di stamattina in cassetta.
A voi che hanno mandato l'assegno cosa rispondono?
A me continuano a dire... "la informiamo che abbiamo preso in carico la sua segnalazione e stiamo effettuando le verifiche necessarie a fornirle quanto prima le informazioni richieste."
Sara' la 4 email a cui rispondono cosi'.... help!
sempre piu' la compagnia di Pulcinella la tre:
prima le risposte, abbiamo preso in considerazione la sua richiesta, effettueremo il rimborso nonappena il servizio cessera'
e ora
Con riferimento alla sua richiesta, la informiamo che non è previsto alcun indennizzo in quanto la sospensione si è resa necessaria a seguito di un utilizzo improprio, riscontrato sui nostri sistemi, del servizio di conferenza che ha imposto all'Azienda un controllo approfondito volto a tutelare l'integrità della propria rete, come espressamente previsto ai sensi dell'art 18.3 delle Condizioni Generali di Contratto e dall'art. 26 della Carta Servizi.
:thumbdown cioe' dopo 1 mese, non avendo risolto il problema da loro espressamente dichiarato nelle risposte successive, tiran fuori il cavillo dicendo che e' una cosa voluta e non danno nemmeno il contentino??? ma che si ammazzino loro e chi gli permette di fare questo indisturbati!
SI SI Fan ridere (per non piangere!)
pensa che mi ha chiamato un addetto del servizio clienti per questo problema (non aspettavo altro) e mi ha detto che nessun bonus di traenza e' stato rilasciato a NESSUNO (assicurandomi che lui l' avrebbe saputo perche' segue in prima persona questo problema)
e che SULLA MIA SIM han rilevato irregolarita' nell' uso della conferenza (vedi mio mex precedente)... la cosa bella? che il servizio conferenza SU QUELLA SPECIFICA SIM non l' ho MAI USATO!
Alche' chiedendo QUALE fosse l' abuso che avevo compiuto, ha tergiversato dicendo che non sapeva e di mandare un fax
Non so piu' che dire!
(mi viene in mente uno striscione visto allo stadio "non so piu' come insultarvi!")
Consigli sul da farsi?