Intimazione di pagamento.....come procedere?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 21

Intimazione di pagamento.....come procedere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    456

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da teopedra Visualizza Messaggio
    Se puoi provare di aver inviato la raccomandata con cui ha chiesto il recesso del contratto firmato fuori dal locale commerciale, allora invia un fax o una raccomandata alla societa' di gestione/recupero crediti e non fare nessuna causa, se proprio vogliono saranno loro a farla non tu che hai adempiuto perfettamente ad ogni tuo dovere
    Ok. Ma la finanziaria mi chiede il pagamento di "X" a fronte di importi scaduti.....il recesso mio babbo l'ha fatto per raccomandata alla H3G, Via L. Da Vinci, Trezzano Sul Naviglio etc....

    Tra l'altro è stato rispedito innumerevoli volte anche via fax (ho la ricevuta) alla stessa TRE.

    Quindi semmai il problema è che stando alle condizioni dell'allora piano Super 3 /Scegli 3 (nel foglio vengono riportati entrambi ma nel contratto c'è una crocetta su Super 3) mio padre dovrebbe pagare ben 300€ per la disdetta nel primo mese!!!!

    Solo che sto foglio dove viene spiegato tutto non è stato ne spiegato a voce ne fatto firmare dalla venditrice meschina!!!

    E' stato frmato il contratto...STOP!
    Non sono state rilasciate le condizioni generali di contratto di allora (Luglio 2006....che tra l'altro non riesco più a trovare!!! Sono tutte del Giugno 2007!!!!)

    Che faccio?
    Nokia 6680 fw v.5.04.07
    in corso passaggio da ST+2007 a --------->Wind9 + Pieno Wind e Pieno SMS

  2. #2
    Niubbino L'avatar di Matrix
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabbro76 Visualizza Messaggio
    Ok. Ma la finanziaria mi chiede il pagamento di "X" a fronte di importi scaduti.....il recesso mio babbo l'ha fatto per raccomandata alla H3G, Via L. Da Vinci, Trezzano Sul Naviglio etc....

    Tra l'altro è stato rispedito innumerevoli volte anche via fax (ho la ricevuta) alla stessa TRE.

    Quindi semmai il problema è che stando alle condizioni dell'allora piano Super 3 /Scegli 3 (nel foglio vengono riportati entrambi ma nel contratto c'è una crocetta su Super 3) mio padre dovrebbe pagare ben 300€ per la disdetta nel primo mese!!!!

    Solo che sto foglio dove viene spiegato tutto non è stato ne spiegato a voce ne fatto firmare dalla venditrice meschina!!!

    E' stato frmato il contratto...STOP!
    Non sono state rilasciate le condizioni generali di contratto di allora (Luglio 2006....che tra l'altro non riesco più a trovare!!! Sono tutte del Giugno 2007!!!!)

    Che faccio?
    Ciao,
    in realtà credo che il problema sia sostanzialmente questo:

    il contratto door to door firmato da tuo padre prevede che, in caso di recesso entro 10 gg., venga spedita raccomandata AR con allegato fotocopia del contratto stesso. Il recesso non prevede alcun addebito di penali, ma devi anche restituire il telefono che ti hanno consegnato.

    Ora il fatto che tuo padre non abbia spedito con la raccomandata tale fotocopia, non essendone in possesso, ha fatto sì che il recesso non è stato accettato e quindi la sim è stata poi disattivata a seguito dei mancati pagamenti (legati probabilmente alle mancate ricariche mensili). Dovreste avere ricevuto delle fatture, sempreché l'indirizzo fosse corretto.

    Ad ogni modo io ti do qualche dritta:
    1) invia un fax alla società di recupero crediti con copia della raccomandata AR spedita a suo tempo, questo ti fa guadagnare un pò di tempo;
    2) invia un fax al 800179700 con un reclamo scritto dove spieghi l'accaduto, allega sempre la raccomandata. Quando ti chiameranno (fra 10 giorni direi) spiega tutto e chiedi all'operatore se può recuperare una copia del contratto (dovrebbero avercela) in modo da inoltrare la richiesta di accettazione del recesso, anche se tardiva, e storno di tutti gli addebiti.

    Qualcuno ci è riuscito , in fondo hai tutte le ragioni.

    Se ti va male chiedi aiuto a qualche esperto qui sul sito di questioni legali ...

    Se ti servono altri chiarimenti chiedi pure.

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabbro76 Visualizza Messaggio
    Ok. Ma la finanziaria mi chiede il pagamento di "X" a fronte di importi scaduti.....il recesso mio babbo l'ha fatto per raccomandata alla H3G, Via L. Da Vinci, Trezzano Sul Naviglio etc....

    Tra l'altro è stato rispedito innumerevoli volte anche via fax (ho la ricevuta) alla stessa TRE.

    Quindi semmai il problema è che stando alle condizioni dell'allora piano Super 3 /Scegli 3 (nel foglio vengono riportati entrambi ma nel contratto c'è una crocetta su Super 3) mio padre dovrebbe pagare ben 300€ per la disdetta nel primo mese!!!!

    Solo che sto foglio dove viene spiegato tutto non è stato ne spiegato a voce ne fatto firmare dalla venditrice meschina!!!

    E' stato frmato il contratto...STOP!
    Non sono state rilasciate le condizioni generali di contratto di allora (Luglio 2006....che tra l'altro non riesco più a trovare!!! Sono tutte del Giugno 2007!!!!)

    Che faccio?
    è il classico giochetto... concludi il contratto con H3G e poi ti impegni con una finanziaria che anticipa i soldi al gestore per conto tuo.

    Essenzialmente si deve dimostrare che il rapporto fondamentale (con H3G) si è estinto immediatamente in quanto hai effettuato il recesso senza oneri aggiuntivi:

    Dlgs 206/2005

    Articolo 64
    Esercizio del diritto di recesso

    Art. 64.
    1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall'articolo 65, commi 3, 4 e 5.
    2. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L'avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso.
    3. Qualora espressamente previsto nell'offerta o nell'informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione è sufficiente la restituzione, entro il termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.



    ---------------------

    Quindi se hai inviato la lettera raccomanda ad H3G sei a posto. Ovviamente devi aver restituito quanto ti è stato consegnato in esecuzione del contratto.
    Invia la documentazione alla finanziaria e stop. Potrebbero chiedere l'emissione di un decreto ingiuntivo... nel qual caso ti tocca costituirti in giudizio e contestare il titolo esecutivo, ovviamente tramite avvocato se ti verrà chiesto di pagare più di 516,16 euro...

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    456

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Reflex Visualizza Messaggio
    è il classico giochetto... concludi il contratto con H3G e poi ti impegni con una finanziaria che anticipa i soldi al gestore per conto tuo.

    Essenzialmente si deve dimostrare che il rapporto fondamentale (con H3G) si è estinto immediatamente in quanto hai effettuato il recesso senza oneri aggiuntivi:

    Dlgs 206/2005

    Articolo 64
    Esercizio del diritto di recesso

    Art. 64.
    1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall'articolo 65, commi 3, 4 e 5.
    2. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L'avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso.
    3. Qualora espressamente previsto nell'offerta o nell'informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione è sufficiente la restituzione, entro il termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.



    ---------------------

    Quindi se hai inviato la lettera raccomanda ad H3G sei a posto. Ovviamente devi aver restituito quanto ti è stato consegnato in esecuzione del contratto.
    Invia la documentazione alla finanziaria e stop. Potrebbero chiedere l'emissione di un decreto ingiuntivo... nel qual caso ti tocca costituirti in giudizio e contestare il titolo esecutivo, ovviamente tramite avvocato se ti verrà chiesto di pagare più di 516,16 euro...

    Esatto! Andai da un Negozio 3 per eseguire la restituzione....lo disse l'operatrice a mio padre!!!

    Solo che in quel periodo (non ricordo esattamente quando!!) gli dissero che i corrieri DHL non prendevano materiale di H3G perchè loro stavano facendo l'inventario!!

    Il cell. è ancora IMBALLATO E SIGILLATO!!!

    Procedo a spiegare il tutto alla finanziaria?

    POTRESTE (VI PREGO!!!!) AIUTARMI A CREARE UN ES. DI LETTERA???

    GRAZIE!!!
    Nokia 6680 fw v.5.04.07
    in corso passaggio da ST+2007 a --------->Wind9 + Pieno Wind e Pieno SMS

  5. #5
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabbro76 Visualizza Messaggio
    Esatto! Andai da un Negozio 3 per eseguire la restituzione....lo disse l'operatrice a mio padre!!!

    Solo che in quel periodo (non ricordo esattamente quando!!) gli dissero che i corrieri DHL non prendevano materiale di H3G perchè loro stavano facendo l'inventario!!

    Il cell. è ancora IMBALLATO E SIGILLATO!!!

    Procedo a spiegare il tutto alla finanziaria?

    POTRESTE (VI PREGO!!!!) AIUTARMI A CREARE UN ES. DI LETTERA???

    GRAZIE!!!
    ah... negativo... devi dimostrare che hai messo il cellulare a disposizione di H3G... cosa ardua in queste condizioni.

    Cmq sei di Napoli così magari ne parliamo da vicino? Oppure aggiungimi a skype così ne parliamo direttamente

  6. #6
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    456

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Reflex Visualizza Messaggio
    ah... negativo... devi dimostrare che hai messo il cellulare a disposizione di H3G... cosa ardua in queste condizioni.

    Cmq sei di Napoli così magari ne parliamo da vicino? Oppure aggiungimi a skype così ne parliamo direttamente
    Fermo!!

    Ho anche una fotocopia (si legge male) che c'è scritto

    199199345-DHL
    Codice Cliente XXXXXXXX

    Reso da comodato per recesso
    Canale D2D
    Reso da Comodato per recesso
    Canale D2D
    Nokia 6680 fw v.5.04.07
    in corso passaggio da ST+2007 a --------->Wind9 + Pieno Wind e Pieno SMS

  7. #7
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabbro76 Visualizza Messaggio
    Fermo!!

    Ho anche una fotocopia (si legge male) che c'è scritto

    199199345-DHL
    Codice Cliente XXXXXXXX

    Reso da comodato per recesso
    Canale D2D
    Reso da Comodato per recesso
    Canale D2D
    beh sei a cavallo allora, manda tutto in fotocopia con una nota in cui spieghi le norme che ti ho indicato io in questo thread fra cui anche la seguente:
    D.lgs. 206/2005 all'art 67 comma 6:


    6. Qualora il prezzo di un bene o di un servizio, oggetto di un contratto di cui al presente titolo, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore, dal professionista ovvero da terzi in base ad un accordo tra questi e il professionista, il contratto di credito si intende risolto di diritto, senza alcuna penalità, nel caso in cui il consumatore eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui al presente articolo.
    È fatto obbligo al professionista di comunicare al terzo concedente il credito l'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme eventualmente versate dal terzo che ha concesso il credito a pagamento del bene o del servizio fino al momento in cui ha conoscenza dell'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore sono rimborsate al terzo dal professionista, senza alcuna penalità, fatta salva la corresponsione degli interessi legali maturati.


    -----------------------


    che vuol dire che quei soldi la finanziaria deve chiederli alla tre

  8. #8
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    456

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Reflex Visualizza Messaggio
    beh sei a cavallo allora, manda tutto in fotocopia con una nota in cui spieghi le norme che ti ho indicato io in questo thread fra cui anche la seguente:
    D.lgs. 206/2005 all'art 67 comma 6:


    6. Qualora il prezzo di un bene o di un servizio, oggetto di un contratto di cui al presente titolo, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore, dal professionista ovvero da terzi in base ad un accordo tra questi e il professionista, il contratto di credito si intende risolto di diritto, senza alcuna penalità, nel caso in cui il consumatore eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui al presente articolo.
    È fatto obbligo al professionista di comunicare al terzo concedente il credito l'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme eventualmente versate dal terzo che ha concesso il credito a pagamento del bene o del servizio fino al momento in cui ha conoscenza dell'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore sono rimborsate al terzo dal professionista, senza alcuna penalità, fatta salva la corresponsione degli interessi legali maturati.


    -----------------------


    che vuol dire che quei soldi la finanziaria deve chiederli alla tre
    Caro Reflex, grazie di cuore per il tuo aiuto (e grazie a tutti voi), però nella lettera della società c'è scritto:

    "...La presente per informarVi che la Società di telefonia 3 -H3G S.pA. ha incaricato la nostra società di Gestione e recupero crediti di coadiuvarla nel controllo Contabile del Proprio portafoglio Clienti..."

    e prosegue "...Nell'ambito di tale servizio è stato riscontrato una situazione debitoria a Vs. carico per importi già scaduti pari ad €XXXX..."

    Non vorrei aver sbagliato ma non è una finanziaria ma una società di recupero crediti!

    Sei sicuro di citare l'art. che mi hai detto????
    Nokia 6680 fw v.5.04.07
    in corso passaggio da ST+2007 a --------->Wind9 + Pieno Wind e Pieno SMS

  9. #9
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    456

    Predefinito

    Tra i fogli conservati vedo anche

    -Regolamento di servizio Email di (e non c'è scritto altro accanto) dove sono elencate una serie di articoli.
    -Regolamento di servizio scegli 3 new Abbonamento e ricaricabili

    Leggendo quest'ultimo non c'è scritto (almeno mi sembra) che devo inviare il recesso entro un tot con copia del contratto firmato ma SOLO che non posso recedere prima di 23 mesi e che se lo dovessi fare devo pagare una penale che varia secondo quanto indicato nella tabella sdotto riportata(sono 300 piotte per il primo mese)

    Ma io non contratto ho selezionato SOLO SUPER 3...non scegli 3 new...che cazz....ci incastra????
    Nokia 6680 fw v.5.04.07
    in corso passaggio da ST+2007 a --------->Wind9 + Pieno Wind e Pieno SMS

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social