Citazione Originariamente Scritto da fabbro76 Visualizza Messaggio
Ok. Ma la finanziaria mi chiede il pagamento di "X" a fronte di importi scaduti.....il recesso mio babbo l'ha fatto per raccomandata alla H3G, Via L. Da Vinci, Trezzano Sul Naviglio etc....

Tra l'altro è stato rispedito innumerevoli volte anche via fax (ho la ricevuta) alla stessa TRE.

Quindi semmai il problema è che stando alle condizioni dell'allora piano Super 3 /Scegli 3 (nel foglio vengono riportati entrambi ma nel contratto c'è una crocetta su Super 3) mio padre dovrebbe pagare ben 300€ per la disdetta nel primo mese!!!!

Solo che sto foglio dove viene spiegato tutto non è stato ne spiegato a voce ne fatto firmare dalla venditrice meschina!!!

E' stato frmato il contratto...STOP!
Non sono state rilasciate le condizioni generali di contratto di allora (Luglio 2006....che tra l'altro non riesco più a trovare!!! Sono tutte del Giugno 2007!!!!)

Che faccio?
è il classico giochetto... concludi il contratto con H3G e poi ti impegni con una finanziaria che anticipa i soldi al gestore per conto tuo.

Essenzialmente si deve dimostrare che il rapporto fondamentale (con H3G) si è estinto immediatamente in quanto hai effettuato il recesso senza oneri aggiuntivi:

Dlgs 206/2005

Articolo 64
Esercizio del diritto di recesso

Art. 64.
1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall'articolo 65, commi 3, 4 e 5.
2. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L'avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso.
3. Qualora espressamente previsto nell'offerta o nell'informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione è sufficiente la restituzione, entro il termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.



---------------------

Quindi se hai inviato la lettera raccomanda ad H3G sei a posto. Ovviamente devi aver restituito quanto ti è stato consegnato in esecuzione del contratto.
Invia la documentazione alla finanziaria e stop. Potrebbero chiedere l'emissione di un decreto ingiuntivo... nel qual caso ti tocca costituirti in giudizio e contestare il titolo esecutivo, ovviamente tramite avvocato se ti verrà chiesto di pagare più di 516,16 euro...