Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
Piccola domanda, ma sai PERCHE' esiste il Corecom? Per conciliare situazioni tra operatori e clienti dopo che non avevano trovato una via di accordo. Ma se il cliente non contatta il gestore, cosa va a conciliare al Corecom? L'idea che gli rispondano picche?

Gente seriamente vediamo di fare le cose per bene e spiegarle con senno che altrimenti tra consigli di cause penali e ricorsi al Corecom senza una base su cui conciliare si rischia di avere risposte negative e tempi persi immani...
L'istanza obbligatoria di conciliazione ha come scopo la deflazione del contenzioso giurisdizionale. Vado in quella sede perché devo andarci per forza e adisco un tribunale perché qualcuno ha leso un mio diritto. Se l'altra persona aveva voglia di trovare un accordo non lo ledeva, discuteva prima...

Ciò detto ti informo che dopo il tentativo di conciliazione innanzi al CO.RE.COM anche il giudice di pace è tenuto a tentare la conciliazione fra le parti... quindi di composizioni bonarie se ne possono fare a tutti i livelli.

Ma, permettimi, mi sento più garantito conciliando innanzi ad un giudice o alla camera di commercio piuttosto che trattando con gli operatori della tre indottrinati a dirti "niente, hai perso il numero e se lo rivuoi hai perso anche il credito, pensi che non possiamo farlo? La tre è onnipotente può fare tutto CON I TUOI SOLDI".

Prosit.