la penale sarebbero i "costi sostenuti" (visto che i contratti prevedono la risoluzione degli stessi per modifica unilaterale, hanno pensato bene di trovare l'escamotage di chiamarla così).
però non capisco: se questa penale è da pagare, che senso ha il limite di 30 giorni dalla ricezione del messaggio entro cui risolvere il contratto?
per me è una gran menata. so di essere dalla parte della ragione, ma non sono il tipo da attese infinite per udienze dal giudice di pace e robe simili; inoltre ho una autoricarica misera (una media di 10 euro al mese). non so che fare.
un po' di chiarezza aiuterebbe a decidere