
Originariamente Scritto da
antonioz
Si avrebbe un'assoluta mancanza di trasparenza peraltro, inquanto il cliente non saprebbe mai se sta consumando ciò che ha effettivamente acquistato o ciò che in realtà è un bonus. Quindi Piedone & co. se continuate, vi chiederò di dirmi quanto la tre debba esattamente restituirmi perchè frutto di ricariche se dovesse essere fondata la vostra tesi, ma la storia della mia sim è molto più complessa dell'irrisolvibile paradosso del 3.
Quindi la domanda è: se si voleva effettivamente differenziare tra credito pagato e credito autoricaricato perchè non è stato stabilito un criterio di consumazione? Perchè non sono stati contabilizzati sotto due voci diverse?