un dubbio...e se piedone fosse proprio uno sbirro????
rimane una sola realta:
il credito mostrato a noi appare come RESIDUO, ovvero è la somma di quello ricaricato+ quello acquistato
è pur vero che i sistemi di h3g riescono a discernere i due crediti, ma solo per gli ultimi 6 mesi.
se riescono a distinguere i crediti acquistati, quelli ricaricati e quelli frutto di risposte tardive alle email....perchè non li differenziano nella cifra finale??? tim lo ha SEMPRE fatto, vodafone NO, wind non so, tre lo ha fatto dalle super3/semplice3 in avanti.
in sede legale, ove mancassero restrizioni o clausole limitative ai bonus derivati da promozioni, il credito è da considerarsi equiparato a quello acquisto, in quanto gode degli stessi benefici. ( qui cito le direttive agcom sotto il punto 1 - ndr per piedone )
laddove non vi fosse certezza e si renda necessaria un'interpretazione delle clausole DEVE essere scelta la situazione piu favorevole al consumatore ( codice del consumatore art 35 comma 2 - ndr per piedone )
ergo E' inutile litigare tra di noi su come interpretiamo le direttive, non siamo avvocati , non siamo dipendenti agcom, non siamo parlamentari, non siamo dirigenti h3g ( se qualcuno appartiene a tali categorie si dichiari)
siamo un insieme di clienti che stanno per essere fregati e anzichè coalizzarci e lottare fianco a fianco ci facciamo le pulci a vicenda....questa è la situazione che vogliono quelli di h3g
ora piedone e tutti quelli che la pensano come te....ammettendo che abbiate ragione.... h3g non ci darà nulla....ma ammetendo che possiate avere torto vi farebbe schifo un assegno con il vostro nome su=????
ora decidere se continuare a sostenere una tesi che potrebe essere sposata da h3g ed usata contro di noi o porvi il dubbio che a volte davide uccide golia e credere che anche la giustizia ogni tanto venga in vacanza in Italia.
qualsiasi commento dopo questo post mostrerà chi vuole fare i propri interessi e chi invece parteggia per il nemico....