Gli sms non sono previsti dal codice civile, dal codice del consumo e dal codice delle comunicazioni elettroniche. H3g riesce a dimostrare che l'ha inviato ma non che l'intestatario della sim l'ha ricevuto e letto (e non mi sembra che sia una sottigliezza).
Le sentenze hanno valore solo sulle persone che hanno fatto ricorso e non su tutti i clienti anche se è una sentenza della suprema corte. In Italia nessuna sentenza (ad eccezione di quelle della Corte Costituzionale) ha valore di legge. Un GdP benissimo può emettere una sentenza contraria ad una di Cassazione sullo stesso argomento.