Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
naxtor
possiamo anche creare un piccolo sito dove spieghiamo i problemi, le nostre proposte, ecc. (una lettera aperta), il tutto accompagnato da banner e link nei nostri siti web per pubblicizzare tutto ciò;
credo che ci voglia una forte informazione e oltre ai mass-media classici (tv e giornali in primis), dobbiamo informare anche sul web.
Consiglio di provare a contattare anche la trasmissione 2024 di Radio24; è una trasmissione dedicata alla tecnologia e a volte si è occupata anche dei costi e dei problemi (adsl, roaming, ecc.).
con gli altri utenti di questo e altri forum abbiamo aperto questa notte il sito www.norimodulazion.com questa notte al fine di potere "coalizzarci" e concentrare le nostre forze.
se rimaniamo divisi non otterremo nulla e "gelosie" legate al forum di provenienza servono a poco perchè la causa è comune.
l'importante è coalizzarci per fare sentire la nostra voce.
ringrazio Effendi per avere inserito il link al sito tra le news. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
con gli altri utenti di questo e altri forum abbiamo aperto questa notte il sito
www.norimodulazion.com questa notte al fine di potere "coalizzarci" e concentrare le nostre forze.
se rimaniamo divisi non otterremo nulla e "gelosie" legate al forum di provenienza servono a poco perchè la causa è comune.
l'importante è coalizzarci per fare sentire la nostra voce.
ringrazio Effendi per avere inserito il link al sito tra le news. :)
Mi unisco ai ringraziamenti pubblici ad Effendi e all' intero staff di Mondo 3.
Il link corretto è quello del primo post di veditu, ovvero http://www.norimodulazioni.com (con la i finale...)
Per quello che riguarda i banner, ottima proposta, ci avevamo già pensato, il grafico li sta preparando... (sarà mica perchè ha 3 anche lui??? lol )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
con gli altri utenti di questo e altri forum abbiamo aperto questa notte il sito
www.norimodulazioni.com questa notte al fine di potere "coalizzarci" e concentrare le nostre forze.
se rimaniamo divisi non otterremo nulla e "gelosie" legate al forum di provenienza servono a poco perchè la causa è comune.
l'importante è coalizzarci per fare sentire la nostra voce.
ringrazio Effendi per avere inserito il link al sito tra le news. :)
nella tabella riepilogativa presente qui: http://www.norimodulazioni.com/COMUN...ARIFFE_H3G.pdf
c'è scritto che la scadenza del credito derivante da autoricarica della supertua+ è mensile mentre io sapevo che era senza scadenza. Non è il caso di correggere? :bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea76
grazie della segnalazione.
già From USA mi aveva indicato la cosa ma mi sono dimenticato di uploadare la versione corretta.
grazie comunque
-
No Rimodulationnnn!!!
Alla fine mi sono iscritto anche io. Controllo questo forum continuamente ma non pensavo ci fosse bisogno della registrazione. Oggi l'ho fatta per unirmi alla protesta e ho firmato la petizione online!!!
una domanda... Le opzioni delle sim vietato ai maggiori non verrano toccate verooOoOoO???
QUESTE RIMODULAZIONI FANNO PIETA' E MISERICORDIA E IO FARO' SICURAMENTE RICORSO ANCHE INDIVIDUALMENTE! E' GIUNTO IL MOMENTO DI LOTTARE!!!
(la tre è l'operatore che ha meno bisogno di rimodulazioni, sarebbe veramente una speculazione delle più basse fatte in italia, VERGONGA!!!!)
-
Punto Informatico ha pubblicato oggi un articolo inerente la nostra capagna di protesta:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2029017
-
Dopo che il quadro normativo è chiaro. Dobbiamo passare alla fase due, cioè avere contatti diretti con H3g per capire le loro effettive intenzioni sulla rimodulazione. Propongo anche di produrre dei piccoli articoli sul modello dei flash delle agenzie di stampa da inviare a tutti gli organi di informazione. I piccoli giornali, radio e tv cosi si troveranno con materiale pronto per la diffusione.
-
credo che elemento fondamentale della protesta sia concentrare le energie su specifici argomenti.
io ne propongo 3:
Speriamo che venga fatta chiarezza su 3 punti (alla faccia del "magic number"):
1. è legittima una rimodulazione che stravolge completamente un piano tariffario?
2. è legittimo comunicare la rimodulazione con un semplice sms?
3. qualora l'utente in seguito alla rimodulazione receda tramite MNP è possibile chiedere il rimborso del credito residuo (sia questo acquistato, frutto di autoricarica e/o di altre promozioni)?
condividete o secondo voi ce ne sono altri da aggiungere?
-
Più che avere contatti io premerei sull'avere contaNti... Battute a parte ma se prendiamo per buone le dichiarazioni del sottosegretario potremmo già da ora monetizzare il credito residuo qualunque essa sia la sua fonte (ricarica o autoricarica) in qualsiasi momento, anche prima di un'eventuale rimodulazione. Credo che abbiamo l'asso nella manica, il coltello dalla parte del manico o chiamatelo come vi pare ma solo noi. Qui chi ci rimette, e pesantemente, è la 3. Se vuole che i suoi clienti stiano buoni e cari io non li farei penare nell'attesa di un insignificante sms, quello sarebbe solo l'inizio della fine. Per il resto sono totalmente d'accordo sui 3 punti riassuntivi proposti da veditu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
credo che elemento fondamentale della protesta sia concentrare le energie su specifici argomenti.
io ne propongo 3:
Speriamo che venga fatta chiarezza su 3 punti (alla faccia del "magic number"):
1. è legittima una rimodulazione che stravolge completamente un piano tariffario?
2. è legittimo comunicare la rimodulazione con un semplice sms?
3. qualora l'utente in seguito alla rimodulazione receda tramite MNP è possibile chiedere il rimborso del credito residuo (sia questo acquistato, frutto di autoricarica e/o di altre promozioni)?
condividete o secondo voi ce ne sono altri da aggiungere?
Marco,
E' tutto il pomeriggio che ci penso... non me ne vengono altri fondamentali oltre questi tre che abbiamo discusso oggi pomeriggio... ma se il cervello dovesse farmi cilecca (e spesso lo fa!!! lol ) aiutateci ad aggiungerne altri...
Più "pilastri" troviamo su cui concentrare i nostri sforzi, meglio è.
-
i 3 pilastri della protesta, l'unico vero "magic number" ;)
-
Passaggio A Voda
Da pochi giorni avevo fatto un passaggio da una mia scheda tre a voda... quando mi chiameranno per pregarmi di restare a tre voglio aggiungere come motivo del cambio le sospette rimodulazioni voglio proprio vedere che mi dicono eheheheh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
credo che elemento fondamentale della protesta sia concentrare le energie su specifici argomenti.
io ne propongo 3:
Speriamo che venga fatta chiarezza su 3 punti (alla faccia del "magic number"):
1. è legittima una rimodulazione che stravolge completamente un piano tariffario?
2. è legittimo comunicare la rimodulazione con un semplice sms?
3. qualora l'utente in seguito alla rimodulazione receda tramite MNP è possibile chiedere il rimborso del credito residuo (sia questo acquistato, frutto di autoricarica e/o di altre promozioni)?
condividete o secondo voi ce ne sono altri da aggiungere?
oltre questi, in caso di rimodulazioni e successivo recesso, i cellulari sim lock regolarmente acquistati saranno buoni solo come fermacarte?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea76
oltre questi, in caso di rimodulazioni e successivo recesso, i cellulari sim lock regolarmente acquistati saranno buoni solo come fermacarte?
Savarese dell' AGCOM ha già risposto con una delibera su questo tema. Ti spetta lo sblocco gratuito in caso di recesso per rimodulazioni:
L' articolo 4 comma 2 della delibera AGCOM numero 09/06/CIR recita testualmente:
Citazione:
2. la delibera n. 9/06/CIR (
http://www.agcom.it/provv/d_09_06_CIR.htm) stabilisce all'art. 4 comma 2 che in caso di rimodulazioni da parte del gestore i clienti "hanno il diritto di recedere senza penali o costi aggiuntivi" e in particolare "L’assenza di penali o costi aggiuntivi è riferita anche allo sblocco del terminale mobile." Quindi in caso di rimodulazioni sarà possibile, in caso di esercizio del diritto di recesso, chiedere gratuitamente lo sblocco del terminale. [su questo punto per la verità il sottosegretario nella propria risposta ha fatto erroneamente riferimento all'art. 5, il quale disciplina l'ordinario regime di sblocco dei terminali ndr].
Ecco perché non lo abbiamo inserito, la risposta esiste già... :)
Grazie comunque del consiglio.
-
grazie a te per la segnalazione
non lo sapevo :bye: