Lettera per On. Savarese (AGCOM)
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 38

Lettera per On. Savarese (AGCOM)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    se mi inviate via mail il vostro indirizzo mail vi metto in condivisione sul documento e lo potete firmare di vostro pugno.
    altrimenti scrivete qui:
    nome cognome, professione, residenza
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    a Veditu come già ti ho segnalato via email la lettera (specialmente se è pubblica) deve essere indirizzata al presidente Agcom. Inviarla solo a Savarese è un grave errore, Semmai si invia oltre al presidente Agcom a tutti gli altri membri del consiglio.
    Geoglobalfax

  3. #3
    Partecipante DOC L'avatar di megamaster71
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Intanto complimenti per il lavoro scolto e l'impegno profuso ....

    concordo perfettamente con le tue conclusioni:

    Citazione Originariamente Scritto da veditu
    A nostro avviso, in merito ai punti sopra evidenziati, al fine di riconoscere un effettivo diritto di recesso ai consumatori:
    • deve essere garantita la possibilità di “sbloccare” gratuitamente i terminali sim-lock e operator-lock in caso di rimodulazione tariffaria
    • deve essere garantita la possibilità (i) di ricevere un rimborso (tramite bonifico o altro) equivalente al credito presente sulla USIM (di qualsiasi provenienza e/o natura) e in alternativa, per chi effettua MNP, (ii) di trasferire il proprio credito presso il nuovo operatore
    • la rimodulazione tariffaria dovrebbe essere comunicata in modo chiaro, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, e non annunciata tramite semplice sms, che non ha alcun valore legale, oltre a non avere alcune certezza di consegna e di lettura da parte del destinatario.
    vorrei solo fare delle mie personalissime considerazioni

    1. Qui non si tratta di rimodulazione ma di cambio piano .... infatti il piano tariffario è stato completamente stravolto .... (aliud pro alio direbbero i latini)
    io lo sottolinerei questo passaggio oltre alla vessatorietà della clausola in se

    2. un aumento del piano tariffario nella parte in cui va ad incidere sul credito presente sulla SIM del cliente al momento dell’entrata in vigore della rimodulazione produce un “effetto retroattivo” che ovviamente danneggia l’utente.

    esattamente ..... ecco perchè è garantito il diritto di recesso e la trasferibilità del credito residuo.
    Già ho espresso la mia posizione in un altro thread ... c'è poco da fare la tre deve garantire il credito residuo .... quindi la formula dubitativa, da te più volta usata nella lettera, a mio avviso è eccessiva ..... (parafrasando nuovamente un detto latino: excusatio non petita accusatio manifesta)

    un saluto

  4. #4
    Partecipante Super L'avatar di hostingstudio.net
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Castiglione delle Stiviere (MN)
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da megamaster71 Visualizza Messaggio
    Intanto complimenti per il lavoro svolto e l'impegno profuso ....

    concordo perfettamente con le tue conclusioni:



    vorrei solo fare delle mie personalissime considerazioni

    1. Qui non si tratta di rimodulazione ma di cambio piano .... infatti il piano tariffario è stato completamente stravolto .... (aliud pro alio direbbero i latini)
    io lo sottolinerei questo passaggio oltre alla vessatorietà della clausola in se
    Grazie dei consigli.

    Credo lo abbiamo evidenziato a dovere nella stesura del documento quando facciamo riferimento al fatto che si tratta, di fatto, di una espropriazione di un piano, un vero stravolgimento contrattuale.

    Citazione Originariamente Scritto da megamaster71 Visualizza Messaggio

    2. un aumento del piano tariffario nella parte in cui va ad incidere sul credito presente sulla SIM del cliente al momento dell’entrata in vigore della rimodulazione produce un “effetto retroattivo” che ovviamente danneggia l’utente.

    esattamente ..... ecco perchè è garantito il diritto di recesso e la trasferibilità del credito residuo.
    Già ho espresso la mia posizione in un altro thread ... c'è poco da fare la tre deve garantire il credito residuo .... quindi la formula dubitativa, da te più volta usata nella lettera, a mio avviso è eccessiva ..... (parafrasando nuovamente un detto latino: excusatio non petita accusatio manifesta)

    un saluto
    E' esattamente il nostro obiettivo quello di denunciare il fatto che non garantire il credito residuo in caso di recesso, specialmente quando a livello tecnico, amministrativo e giuridico diventa un tutt' uno, è assolutamente inaccettabile.

    L' uso del verbo condizionale nella stesura del documento è unicamente legato al fatto che la rimodulazione, sebbene conosciuta ormai agli addetti al settore, non è stata annunciata ufficialmente. Il condizionale è quindi d' obbligo.

    Ciao e grazie ancora dei consigli.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social