Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arturo69
Una nota banale qui riferisco, fresca fresca da riflessione notturna pre-sonno:
se i truffatori che svuotano le schede con St+ e alto credito hanno bisogno necessariamente di clonare una usim 3 all'insaputa dell'intestatario, vuol dire che sulla stessa numerazione sono attive due schede...
Ma allora, se la mia scheda ufficiosa la spengo un attimo e provo a chiamarmi da rete fissa, il suo "clone" dovrebbe squillare comunque, o mi sbaglio?
Forse ho detto una banalit? e forse qualcun'altro ci ha gi? pensato, ma pu? essere questo un efficace metodo di controllo?
In questa storiaccia si parla esclusivamente di sostituzioni di usim e non di clonazioni !
PS. Comunque mi sembra di leggere che le sostituzioni (avvenute entro il 31 Ottobre) al momento abbiano subito uno stop...speriamo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
neofita
Ma com'e' che stanno continuando? Lo hanno rifatto a Mago Merlino (nick) ieri
QQ ha detto che dopo tutto questo rumore e denunce fossimo riusciti a bloccare il fenomeno, e invece continuano. O sono dei pazzi incoscienti o (spero di no) sanno troppo bene il fatto loro e non hanno paura (i @#$%$#&*)
merlino ? stato derubato il 30/10-1/11 e non il 3 o 4 novembre. Ribadisco dal 3 novembre la truffa in oggetto non ? piu' possibile la stalla ? stata chiusa.
-
riporto da altro forum un'email della 3 nella quale si dice come disconoscere le chiamate ai numeri 899:
Gentile Sig. XXX,
in merito alla sua richiesta la informiamo che il blocco per le chiamate verso numerazioni a valore aggiunto ? gi? attivo.
La informiamo inoltre che per disconoscere eventuali eventi di traffico ? necessario inviare un fax , allegando un documento d'identit?, al numero 800179600.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o all'indirizzo e-mail ServizioClienti@tre.it
Elisa
Servizio Clienti 3
www.tre.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
/dev/null
riporto da altro forum un'email della 3 nella quale si dice come disconoscere le chiamate ai numeri 899:
Gentile Sig. XXX,
in merito alla sua richiesta la informiamo che il blocco per le chiamate verso numerazioni a valore aggiunto ? gi? attivo.
La informiamo inoltre che per disconoscere eventuali eventi di traffico ? necessario inviare un fax , allegando un documento d'identit?, al numero 800179600.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o all'indirizzo e-mail
ServizioClienti@tre.it
Elisa
Servizio Clienti 3
www.tre.it
ma come differenziare normale attivit? telefonica e altro?
ho mandato una mail al 133..nessuna risposta per ora..ma non dovevano rispondere subito?
-
io l'ho inviata venerdi e mi hanno risposto questa mattina...confermando la mia richiesta...speriamo bene !! :(
-
a me non hanno ancora risposto...
ho chiesto la disabilitazione dei numeri a valore aggiunto...
stiamo a vedere
ciao
Rossella
-
ragazzi, secondo me, le supposizioni che avete fatto sono giuste..
tempo fa, dovevo vendere una ex 190 old tim con parecchio bonus..
un tizio era interessato all'acquisto ma non per lui ma per un suo "referente" (come lo ha chiamato lui) che comprava tutte le sim con parecchio traffico per monetizzare il credito (in questo modo sono venuto a conoscenza che qualcuno giostrava con questi 899)..
la cosa poi non si ? conclusa perch? a quanto pare l'intermediario non ci guadagnava abbastanza...
quindi, la storia che qualcuno dentro al 133 traffica con queste sim e poi le rivende a gente che le riversa sugli 899, ? giusta...
-
ciao, ho scritto alla tre usando la form del sito quando si cerca una faq e non si hanno risposte pertinenti (3 ti risponde..), va bene uguale o ? meglio scrivere direttamente all'e-mail riportata poco sopra? Tanto ci vorr? un po' di tempo prima che rispondano, ma volevo comunque cautelarmi, al limite mando anche il fax per sicurezza.
Grazie a tutti coloro che danno informazioni utili per tutti e ciao.
-
fabioxp,
dovrebbe essere indifferente, anzi forse passando per le "faq" del sito potrebbe essere che la mail sia meglio indirizzata (anche se credo non cambi nulla) .. alla fine arrivano allo stesso customer center ;)
-
ok, allora ? solo necessario aspettare la risposta della tre e la disattivazione di tali numeri a pagamento, sperando che il tutto non continui.
ciao.
-
Allora..avevo mandato una mail alla 3 chiedendo di disattivarmi gli 899 e gli 166, ecc..e finalmente oggi mi hanno risposto :
"Gentile Cliente,
in relazione alla sua email, la informiamo che dalle verifiche effettuate sui nostri sistemi il suo numero non risulta essere abilitato ad effettuare le chiamate verso numerazioni con prefisso 166 o 899.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni
al numero 133 o all'indirizzo e-mail
ServizioClienti@tre.it
Grazie per averci contattato!
Marzia
Servizio Clienti 3"
Speriamo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AirSac
Allora..avevo mandato una mail alla 3 chiedendo di disattivarmi gli 899 e gli 166, ecc..e finalmente oggi mi hanno risposto :
"Gentile Cliente,
in relazione alla sua email, la informiamo che dalle verifiche effettuate sui nostri sistemi il suo numero non risulta essere abilitato ad effettuare le chiamate verso numerazioni con prefisso 166 o 899.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni
al numero 133 o all'indirizzo e-mail
ServizioClienti@tre.it
Grazie per averci contattato!
Marzia
Servizio Clienti 3"
Speriamo..
Io per essere sicuro proverei a verificare con gli 899 ad esempio di VoicePlus/eutelia in particolare con uno dei 8990041** :arco di numerazione ricorrente nelle denunce... anche perchè ad altri utenti è arrivata la stessa email preconfezionata della 3 :chair: ma risultavano ancora abilitati....
Edit: le eventuali prove fatte verso gli 899 (per constatare se si è abilitati o no) rigorosamente in anonimato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bandit
ragazzi, secondo me, le supposizioni che avete fatto sono giuste..
tempo fa, dovevo vendere una ex 190 old tim con parecchio bonus..
un tizio era interessato all'acquisto ma non per lui ma per un suo "referente" (come lo ha chiamato lui) che comprava tutte le sim con parecchio traffico per monetizzare il credito (in questo modo sono venuto a conoscenza che qualcuno giostrava con questi 899)..
la cosa poi non si ? conclusa perch? a quanto pare l'intermediario non ci guadagnava abbastanza...
quindi, la storia che qualcuno dentro al 133 traffica con queste sim e poi le rivende a gente che le riversa sugli 899, ? giusta...
questa ipotesi non puo essere perch? non vedrebbero mai il frutto del saccheggio. altre ipotesi potrebbero essere piu' verosimili: 1) la vendetta di qualche ex dipendente e/o appaltatore di 3; 2) un ricatto nei confronti di 3, 3) un gruppo di ricaricatori folli che ha provocato tutto questo casino per poi monetizzare il loro credito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Io per essere sicuro proverei a verificare con gli 899 ad esempio di VoicePlus/eutelia in particolare con uno dei 8990041** :arco di numerazione ricorrente nelle denunce... anche perch? ad altri utenti ? arrivata la stessa email preconfezionata della 3 :chair: ma risultavano ancora abilitati....
Edit: le eventuali prove fatte verso gli 899 (per constatare se si ? abilitati o no) rigorosamente in anonimato...
anche se oscuri il numero lo vedono sempre in chiaro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
anche se oscuri il numero lo vedono sempre in chiaro.
Ne sei certo? Vuoi dire che anteponendo #31# comunque appare il mio numero?