Visualizzazione Stampabile
-
1. Skype offre la possibilità di fare videochiamate.
2. Il tethering si può fare, se lo permette il proprio operatore telefonico.
3. Aggiungendo l'account Google si sincronizza in automatico mail, calendario e contatti, non c'è bisogno di app dedicate.
4. Google+ non dispone di un app ufficiale, ci sono comunque delle app di terze parti.
5. Gmaps lo ritengo superfluo davanti a Here Maps e Here drive, con la possibilità di usarle completamente offline.
6. Xbox Music e Nokia MixRadio sono le risposte del duo Microsft-Nokia a Play Music. Certo, non ti danno la possibilità di caricare la tua collezione MP3 su SkyDrive, ma con Xbox Music ti riconosce le canzoni della tua raccolta e te le rende disponibili online su tutti i dispositivi connessi al tuo account Microsoft.
Detto questo, passando a Windows Phone si dovrebbe considerare che si passa ad un ecosistema completamente diverso. Una persona troppo "google addicted" non si troverà mai a suo aggio con WP, come d'altronde un "Microsoft addicted" avrà delle difficolta in un mondo "G".... I compromessi vanno sempre fatti...😋
-
Va detto comunque che le App che possono sopperire ai servizi di Google sono dei surrogati con una qualità non paragonabile alle App ufficiali di Big G. Questo è forse attualmente l'unico vero tallone d'Achille di WP. Insomma, fare a meno di Google Maps, Youtube, Google+, Hangouts... può pesare molto. Poi dipende dalle proprie esigenze. Skype per esempio è meglio integrata in WP rispetto ad Android. E si potrebbe continuare a lungo...
-
Ecco! per esempio i video che normalmente visualizzo con l'app Youtube come li vedo?
Poi, dato che ho caricato su PlayMusic circa 500 brani come faccio per poi ascoltarli con MixRadio?
-
1) o con un App surrogato o con la versione mobile di Youtube
2) Non puoi
-
Scusate la mancanza di dettagli, i brani sono circa 5000, appurato che non si può utilizzare PlayMusic (su cui ho caricato i brani per recuperare spazio nel PC), per utilizzare l'app equivalente Nokia è opportuno riscaricarli in locale e poi caricarli su MixRadio?
-
fine definitiva OT
http://www.mondo3.com/forum/telefoni...tml#post628932
p.s.: potrebbero i mod splittare i commenti di questo post per pulizia? ;)
-
Si, devi passarli dal computer al telefono per poi gestirli con MixRadio
-
altro problema risolto allora, adesso sta solo a me decidere....
guarderò qualche altra review e poi vedrò il da farsi
-
Io per 199 euro prenderei il Moto G, soprattutto visto che mi sembri un google addicted :P
-
Questa sera, complice una offerta Vodafone per gli iscritti al programma Vodafone You, ho preso il lumia 20 a 79 euro per mia moglie.
Le prime impressioni tutte abbastanza positive, anche gli 8GB di memoria interna.
Direi che ci siamo...
-
Piccolo addendum:
MixRadio non ti premete di caricare in cloud la tua collezione mp3, ma di gestire le tue canzoni sul telefono.
Se vuoi un client simile Play Music, c'è CloudMusik che funge da player cloud per la tua collezione. Basta fare il login con le credenziali Google. Purtroppo per adesso non permette di scaricare i brani sul telefono, ma l'idea alla base di Play Music non è di certo questa...😋
-
forse è ciò che fa al mio caso...lo testerò sul mio nuovissimo Lumia 920 preso proprio questa mattina!!! :thumbup:
-
-
si si errore di digitazione, Lumia 520 a 79 euro.
Ma quello è per mia moglie che, a dirla tutta, non ha grosse pretese e voleva un terminale maneggevole e funzionale.
-
io ce l'ho nel cassetto, non mi ha fatto impazzire wp8