Il Lumia 820 a 199 euro non mi sembra un grande affare. Con venti euro in più tanto vale prendere il 920, oppure aspetti due settimane e prendi il moto g pure a 199
Visualizzazione Stampabile
Il Lumia 820 a 199 euro non mi sembra un grande affare. Con venti euro in più tanto vale prendere il 920, oppure aspetti due settimane e prendi il moto g pure a 199
@fivendra: l'ho prenotato ieri sia sul sito che telefonicamente ad un negozio Domex a Roma, stasera dovrei andare a ritirarlo. Purtroppo è solo nella colorazione Black, avrei preferito il giallo...:P
@Uncle Scrooge: parlavo del 920 a 199€, non del 820...:contratto:
Io lo possiedo giallo e secondo me è il migliore, poi viene il nero.... ;-)
Esselunga offre Lumia 920 a 199 euri....non lo prendo solo perche è dual core...per il resto direi che rapporto qualità/prezzo niente male
poi i gusti sono gusti, c'è a chi piace rosso. Diciamo che il giallo è sicuramente il più riuscito ma anche il più raro da trovare solitamente. Poi il nero è comunque molto bello.....
Il fatto poi che sia solo dual core... va bhe... lasciamo stare.... :rolleyes:
No, ma quando sento queste cose mi rendo conto che i produttori hanno colpito nel segno con le loro campagne di marketing....
???
continuo a non capire...tutti i Lumia sono dual eccetto il 1020 quindi dove avrebbero colpito nel segno con le campagne di marketing?
scusa ma lo sto valutando attentamente come terminale e non vorrei prendere una cantonata
Preso!!!;)
il Lumia 1020 ha lo stesso processore del 920/925, ha solo 2 GB di RAM per gestire le foto molto pesanti.
E' il Lumia 1520 che adotta un SnapDragon 800.
Detto questo, Windows Phone, per sua struttura non richiede ad oggi dotazioni tecniche da urlo. Se confronti un Lumia 520 con un Lumia 920 e un Lumia 1520 ti accorgerai che i tempi di avvio e di interazioni delle app principali sono praticamente li stessi per tutti e 3.
Windows Phone non richiede infatti hardware "sparato" come invece serve ad Android per far girare tutti i pesanti processi ed app aggiuntive.
Quand core, dual core... è spesso per i produttori solo una questione di marketing. Lo Snap 600 e 800 sono entrambi quad core ma sono diversi, quindi non basta la parola x core per dare un giudizio ad un telefono.
Detto questo, il Lumia 920 è per molti il miglior Lumia come rapporto qualità prezzo oggi esistente. Sarà aggiornato a Windows Phone 8.1 ed è un gran bel prodotto.
Se lo vuoi, prendilo, non te ne pentirai.
Mi stai pian piano convincendo....
avevo confrontato un pò le schede tecniche e notavo che tra i vari modelli le differenze sono davvero poche, chi ha la fotocamera più potente, chi ha più rom ecc, però se l'offerta che ho visto è reperibile mi sa che può essere un valido compromesso per qualità/prezzo.
Resta solo da vincere la resistenza ad abbandonare Android che ho utilizzato negli ultimi 30 mesi sul mio Xperia X8 ultrarootato e con JellyBean e soprattutto resta da capire nel passaggio se posso continuare ad utilizzare i programmi Google (Gmail,Calendar, Google+) senza buttare il sangue.
Di giochi e app "stupide" non me ne può fregare di meno, al di la di utilities e social non mi piace andare.
E poi resta da capire se la strada "dual sim" che avevo ipotizzato con Huawei G700 (2GBRam, 8 GB Rom e proc. QuadCore da 1.2GHZ) a 249 euro è una strada valida oppure no.
Altrimenti direi che posso anche fare un "Welcome Back" con un terminate Nokia che a quello che si dice sia DI TUTTO RISPETTO!
Google non ha sviluppato alcuna app ufficiale per WP, se non una finta per Google Search (non è altro che un wrapper per il loro sito mobile). Il calendario e mail si integrano perfettamente nelle relative app di Microsoft impostando il tuo account Google. Per Google+ ci sono delle app di terze parti, ma non so se e come funzionano, visto che non lo uso...😞
L'unica nostalgia che sento di Android sono proprio le GApp, Maps in primis. Sono le uniche tentazioni che mi farebbero tornare indietro. Per il resto preferisco WP
esiste qualcosa di simile a PlayMusic?