quello che mi fa pensare è che se perfino degli "smanettoni" come me e fivendra non si interessano ad acquistare un terminale Windows Phone come il Lumia 800... e una volta provato per qualche giorno continuiamo a dire che siamo troppo abituati ad avere la scelta di App di qualità presenti per iOS e per Android, che l'OS è acerbo in alcune funzionalità, ecc. ecc. ... beh allora come fa ad attirare l'interesse di un mercato più ampio?

tornando un attimo a monte, vorrei dire che un'altra cosa che mi ha colpito negativamente del Nokia è il peso, o probabilmente come è distribuito: certo, io ora sono abituato al Galaxy S 2 e al Blackberry 9900 che sono sottili e danno un'impressione di leggerezza, ma il Lumia 800 risulta pesantino da tenere in mano. Ho avuto solo io quest'impressione?

Altra menzione negativa va da parte mia alla gestione degli account da parte di Microsoft: c'è questa duplicita' tra account Windows Live e profilo / gamertag Xbox Live ... tentare di recuperare un vecchio profilo è letteralmente impossibile, così come attivare un profilo Developer

e poi una volta impostato l'account principale con cui si sincronizza e con il quale si acquistano le App non e' piu' possibile modificarlo, se non facendo un ripristino e azzeramento di tutto il contenuto dello smartphone

una risposta ad una domanda: sto provando al volo IE: repubblica.it e corriere.it reindirizzano ai rispettivi siti mobile

di repubblica è possibile aprire la versione normale dal link in fondo alla pagina, e il render mi pare sia veramente buono, mentre corriere mi chiede la login

una cosa che proprio non sopporto? il fatto che utilizzi BING dovunque, e non ho ancora trovato un modo semplice (se esiste!) di cambiare il motore di ricerca predefinito