Visualizzazione Stampabile
-
Si però se devi scrivere al volo un'email con allegati, secca un po' dover fare il giro del mondo per inserire un'allegato....
Con android è tutto più rapido.
ah per il giro del mondo per disattivare il wi-fi, basta creare un tiles che porta diretto alle impostazioni del wi-fi, ci sono ottime app che permettono di creare tiles diretti alle impostazioni...
alla fine è come avere un widget dedicato.
su ics concordo che è più bello, ma temo che samsung pasticci non poco sull'attuale touch wiz.
dopo aver testato WP mi verrebbe voglia di vendere il Note e di prendere il Galaxy Nexus per avere ics pulito pulito.
peccato però che il Galaxy Nexus abbia qualche mancanza di troppo.... e il Note alcune caratteristiche esclusive...
-
(stiamo andando offtopic, comunque una volta che uscira' ICS ufficiale e Samsung rilascera' i sorgenti dei kernel potremo avere ROM non ufficiali con interfaccia "stock" e funzionalità aggiuntive, quindi tieni il Note! :P)
-
Sta tranquillo, non vendo il note, era solo una considerazione a lato della voglia di novità portata da WP
-
Sono le ore 1525, il Lumia 800 stamani l'ho staccato dalla ricarica alle 750. Attualmente ho ancora solo il 29% di carica residua... Una tragedia...
-
Non c'è un'app per fare screen ufficiale, devi sbloccare il telefono per gli sviluppatori. Purtroppo Chevron ha smesso di dare le licenze a 6€.
Oppure aspetti la nuova versione di WP che dovrebbe permettere anche le cartelle
Per il link rapidi al wifi scaricati WP Shortcut Tiles, molto carina.
Da scaricare inoltre:
-ACCUWEATHER che supporta i livetile
-STOP THE MUSIC che ti elimina la traccia che ti rimane "in memoria" (spero tu capisca al volo)
-GROUPON se lo usi, fatto bene
-SKYDRIVE
-RAI.IT che è meravigliosa
-ADOBE READER per ovvi motivi
-FREE RINGTONES per scaricare suonerie senza problemi e ovviare alle fastidiose limitazioni
-Ci sono anche programmi per ritoccare le immagini, aggiungere cornici ed altro. Purtroppo ho formattato quindi devo ritrovarlo, ma era gratis e ottimo.
Infine confermo il marketplace. Si sta ingrandendo per bene ma le app sono quasi sempre a pagamento e i prezzi sono esageratamente più alti della concorrenza.
Rendering di IE fenomenale, mai vista una fluidità così, specialmente per il processore single core da 1 ghz del mio optimus7.
Facebook va bene così devono aggiornarlo nell'OS, non serve fare un'app apposita perchè perderebbero il senso del sistema operativo stesso.
Gestione delle mail a mio avviso ottimo, purtroppo manca come detto il centro notifiche.
Rimane un piacere usare WP7 ma è molto chiuso, come iPhogna. Non so cosa prendere come futuro telefono: sperare in una miglioria di questo o un XPERIA S (o SG3). I live tile mi fanno impazzire :)
-
il rendering non è poi cosí eccezzionale. Ci sono poi alcuni problemi di impaginazione sopratutto a livello di gestione dei font delle pagine. Explorer non è male ma c'è di meglio, migliorerebbe non poco con uno schermo piú grande. Lo so che milioni di utenti scelgono l'iphone che ha uno schermo ancora piú piccolo, ma ieri riaccendendo il Note mi sono beato di una visuale piú chiara. Speriamo in un Lumia con schermo da almeno 4,3 polici
-
Arriverà anche il Lumia 9xx...:P intanto c'è il Titan...
PS. Qualcuno sa spiegarmi perché la maggior parte degli WP con schermo oltre 4 pollici sono esclusivamente per il mercato statunitense? Noi europei dobbiamo accontentarci di schermi più piccoli? :(
-
Questione di mercato. Comunque un Lumia da 5 pollici con una batteria come si deve sarebbe davvero interessante
-
Forse con WP8... un Nokia da 5 pollici HD, batteria da 3000 mAh, fotocamere degne del marchio finlandese... sto sognando?
-
Temo di si, ma mai dire mai...
-
Qualcuno ha ipotizzato che le dimensioni maggiori degli schermi "nascondano" il fatto che i chip LTE sono più grandi e quindi occupino più spazio, infatti praticamente tutti i dispositivi LTE "casualmente" sono dai 4 pollici in su. Oppure è solo una coincidenza :P
Ringrazio Kiasso per la lista di App, ne installerò qualcuna :)
-
Da scaricare anche youtube pro...
-
E alla fine il Lumia prese il volo....
-
-
Le conclusioni che ho mandato a Nokia sono chilometriche. Diciamo che ci sono lati positivi e negativi di questo smartphone.
La base è buona ma ci devono ancora lavorare sopra un pò...
Con una batteria migliore, uno schermo più grande, una fotocamera anteriore e qualche miglioramenti software il Lumia potrebbe diventare un signor smartphone.
Attualmente è un ottimo terminale di fascia media che non dovrebbe costare più di 399€.
Nei prossimi giorni tutte le mie considerazioni...