Windows Mobile vs altri - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Windows Mobile vs altri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di iy7597
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    667

    Predefinito

    Quoto Max
    L' autoricarica illimitata che mi è stata già erogata è soggetta a modifiche?
    L’autoricarica ricevuta con validità illimitata non subisce variazioni.
    Le nuove condizioni Verranno applicate all’autoricarica maturata a partire dal 1° Settembre 2007.
    Giovedì 4 ottobre 2007, ore 10:22:39 - AZZERAMENTO CREDITO RESIDUO.


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Maxcanna
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,688

    Predefinito

    Evvvvvvvvai mi quota pure iy7597! Ma vaiiii ma vieni!
    (Si nota che ho appena visto YouTube - Tre Uomini e Una Gamba la ruota ?)

    edit:
    Wow io metto il link ad un video e lui mi mette anche il titolo nel link! Ma lo fa con tutte le pagine o solo con youtube?
    Spendo parole per chi può capirle

  3. #3
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Ho creato un thread apposito, perchè di là eravamo OT e questa discussione è interessante.
    Si prosegue qui.

  4. #4
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Gioi mi hai offeso

    "anche una scimmia idiota è in grado di compilarsi il più stupido dei programmi..."



    Però non hai risposto sulle fighette che comprano l'apple perchè è STILOSO
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  5. #5
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    581

    Predefinito

    @gioi

    Maemo e' sviluppato per una particolare architettura (i.e. ARM)?

    In tal caso il numero di applicazioni disponibili credo sia 2/3 ad uno...se, pero', come mi pare di aver letto su di un passato numero di Linux & C., e' possibile utilizzare i repository Debian ARM, allora il rapporto sale, a voler mantenersi cauti, sui 70 ad 1

    AFAIK

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Maxcanna
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,688

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da automatic_jack Visualizza Messaggio
    @gioi

    Maemo e' sviluppato per una particolare architettura (i.e. ARM)?

    In tal caso il numero di applicazioni disponibili credo sia 2/3 ad uno...se, pero', come mi pare di aver letto su di un passato numero di Linux & C., e' possibile utilizzare i repository Debian ARM, allora il rapporto sale, a voler mantenersi cauti, sui 70 ad 1

    AFAIK
    Ragazzi, il fatto che esista la compatibilità a livello di codice non significa che si possa installare qualunque cosa! Non si può prescindere dall'hardware.
    Tra un po' mi verrete a dire che vi installate OOo su N800!
    Spendo parole per chi può capirle

  7. #7
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maxcanna Visualizza Messaggio
    Ragazzi, il fatto che esista la compatibilità a livello di codice non significa che si possa installare qualunque cosa! Non si può prescindere dall'hardware.
    Tra un po' mi verrete a dire che vi installate OOo su N800!
    Che io sappia OOo e' sviluppato per piattaforma i386 e figlie ...quindi non e' a prescindere installabile su N800, che dovrebbe essere ARM based, senza uno specifico port...port che e' stato fatto per Debian Arm [1] e [2]

    Ciao

    [1] http://www.openoffice.org/editorial/peter_naulls.html
    [2] http://openoffice.debian.net/

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di Maxcanna
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,688

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da automatic_jack Visualizza Messaggio
    Che io sappia OOo e' sviluppato per piattaforma i386 e figlie ...quindi non e' a prescindere installabile su N800, che dovrebbe essere ARM based, senza uno specifico port...port che e' stato fatto per Debian Arm [1] e [2]

    Ciao

    [1] www: Interview: Davide Dozza and Riccardo Losselli, Leads, Italian Language Project
    [2] OpenOffice.org in Debian
    Non ti ha neanche sfiorato l'idea che fossi ironico e che OOo fosse un mero esempio vero?
    Ah già ma io non so di che parlo...
    Spendo parole per chi può capirle

  9. #9
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maxcanna Visualizza Messaggio
    Non ti ha neanche sfiorato l'idea che fossi ironico e che OOo fosse un mero esempio vero?
    Ah già ma io non so di che parlo...
    Bhe', neppure a te il fatto che la mia risposta nonostante tutte le faccine fosse altrettanto ironica

    Ciao

    Petta, ce ne metto un' altra

  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da automatic_jack Visualizza Messaggio
    @gioi

    Maemo e' sviluppato per una particolare architettura (i.e. ARM)?

    In tal caso il numero di applicazioni disponibili credo sia 2/3 ad uno...se, pero', come mi pare di aver letto su di un passato numero di Linux & C., e' possibile utilizzare i repository Debian ARM, allora il rapporto sale, a voler mantenersi cauti, sui 70 ad 1

    AFAIK
    In generale, parlando di applicazioni, si può dire che virtualmente tutto ciò che può girare su Linux (x86) può essere fatto funzionare anche su piattaforma ARM. Se invece si parla di sw in senso latom, l'affermazione non è più così universalmente valida. Esistono sw platform-specific... e di quelli non si può fare il porting... l'esempio più stupido sono i driver delle periferiche. Ma non solo... anche applicazioni a più alto livello... per esempio sebbene esistano porting per le opengl, è molto difficile realizzare il porting di un'applicazione opengl su un processore ARM generico (cioè privo di un DSP dedicato a quel genere di applicazioni)... Però con l'andazzo attuale (già con gli ARM11 si hanno potenze davevro notevoli), questo "divario" tecnologico, sarà ben presto colmato...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social