Andiamo con ordine...
Il fatto che è possibile compilarci sopra una qualsiasi applicazione *NIX non è fanatismo ma la realtà dei fatti... soddisfatte le dipendenze, che nel mondo opensource sono alla luce del sole, anche una scimmia idiota è in grado di compilarsi il più stupido dei programmi...
Quanto al rapporto di 7 a 1, lo faccio soprattutto in base all'esperienza... non è il luogo nè il momento adatto per stilare una classifica, ma anche solo pensando alla più banale delle applicazioni, come può essere Winsozz me(r)dia prayer, conosco sotto linux almeno una quindicina di player (spesso più efficenti) free (xine, mplayer, totem, dragonplayer, vlc (che poi è stato portato anche sotto winsozz) solo per citare i più famosi), la stessa cosa dicasi per office (koffice, abi word, openoffice ecc ecc). Ovviamente ti parlo di progetti grossi e quindi di un certo spessore e visibilità, perchè poi di piccoli software si è pieni anche su winsozz...
Quanto all'utilizzo della CPU, hai perfettamente ragione, che l'utilizzo della CPU (ed in generale delle risorse di sistema) dipende anche da come programmino le applicazioni stesse, ma in un ambiente close, in cui la rpogrammazione avviene al 90% attraverso API proprietarie, non è che ci sia tutta questa possibilità di ottimizzare, e te lo dico da sviluppatore multisistema.
Inoltre, e converrai con me, che se il SO occupa da solo il 90% delle risorse del sistema, c'è davvero un piccolissimo margine di manovra per gli applicativi.
E per quanto riguarda la "compatibilità", non ricorriamo ai soliti luoghi comuni, per favore... il parco hw supportato da Linux e Winsozz è decisamente equivalente in quantità, lo stesso non si può dire in qualità... anzi... basta navigare per i vari forum per vedere che ci sono molte più segnalazioni di incompatibilità su Winsozz (con periferiche, per esempio, che dopo un aggiornamento al flash player, misteriosamente smettono di funzionare**) che su Linux, sul quale, per altro, una volta aggiunto il supporto ad una periferica, la periferica rimane compatibile "in omnia secula seculorum" e non come succede a Winsozz che tra un Service Pack e l'altro le periferiche possono necessitare dell'aggiornamento dei driver...
**: se vuoi la storia completa scrivimi in pvt, perchè è lunga!