Il tizio parlava sicuramente della copertura FTTH ad 1 Gbit/s di OpenFiber, proprietà del gruppo ENEL (le città coperte le trovi su Open Fiber - la fibra ottica ultraveloce a casa tua) .
Roma ha firmato da poco l’accordo con OF e non se ne parlerà prima di 2 anni secondo me(qui la notizia: Roma corre veloce: siglato l’accordo tra Open Fiber e ACEA per la BUL - Open Fiber )
Dunque dove non coperto dalla (vera) fibra di OpenFiber, utilizzano la Fttc di Tim. (quella che io chiamo “finta fibra”)