Semplicemente il punto di vista che si stava dando era di aumenti a destra e sinistra con rimodulazioni varie, la precisazione fà invece capire che le tariffe non sono state portate verso l'alto ma al contrario sono state migliorate e mirate agli usi dei clienti attuali abbassandone i costi nella maggior parte dei casi, anche se nel contempo sono stati aggiunti costi di attivazione prima inesistenti, ma sono una tantum quindi digeribili. Si è poi invece sottolineato che sia corretto per una qualunque azienda, non solo di tlc, fare marketing tra i clienti onde evitare di vederli andar altrove perché non conoscono le nuove tariffe. La logica sta nel far pensare all'utente prima al cambio del piano nel proprio operatore e poi, nel caso non ci fosse una tariffa che non lo soddisfa, vederlo andar via... Il contrario di quello che accade ed è accaduto in vodafone e tim dove oggi c'è un bombardamento di sms e chiamate con la win back per farli rientrare con tariffe che, quelle si, sono a scadenza e verranno rimodulate a stretto giro...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk